Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    notte sereno Posizionamento corretto sensori ws2350

    Salve ragazzi,
    ho un problema siccome voglio mettere on line i miei dati sulla rete MNW devo riuscire a posizionare i miei sensori a norma,attualmente in fase di test li ho posizionati cosi: t/h nel sottotetto piu' basso a Nord l'anemometro sul palo antenna e il pluvio sul culmine del tetto....il problema che mi e' stato detto che il sensore T/H non e' corretto in quella posizione e anche il pluvio vuole alzato di 50cm dal tetto, il pmio problema e' che in giardino ho molti alberi e attorno su tutti e quattro i lati della mia villa ci sono altre ville, quindi il tetto a me sembrava la soluzione migliore ma a quanto detto dagli esperti di MNW non e' cosi,a parte l'anemometro che va bene li dove si trova.
    il problema e' che non essendo sensori wirelles non ci posso giocare molto .spero mi diate qualche soluzione per risolvere tale problema

    vi allego anche le foto dei sensori (scusate la non nitedezza delle foto)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento corretto sensori ws2350

    installa un'altro palo affianco a quello dell'antenna e ci metti pluvio sopra e lo schermo sotto (ad almeno 2mt dalle tegole)...

  3. #3
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento corretto sensori ws2350

    non credo che l'idea del palo con il pluvio sopra sia una buona idea , mi spiego se c'e' raffiche di vento e piove la lettura del pluvio non sarebbe perfetta

    Purtroppo adesso non riesco a salire sul tetto cusa neve e ghiaccio ma penso propio faro' cosi ,mettero' sul tetto il T/h e allontano il pluvio , cosi' riesco anche ad accorciare i 20 mt di cavo dell'anemometro, il palo non ha tiranti ma e' fissato al muro maestro spero sia sufficiente perche' tra antenne,webcam(che ospitera') ecc... pensa se viene giu!!...ahaha ma le raffiche che potrebbero muovere il palo causa false letture al t/H e all'anemometro?

    a proposito qualcuno sa' chi puo' vendere un passivo Davis?? oppure lo comprero' ...comunque se sapete di qualcuno che lo vende contattami pure montevegliometeoalena@fastwebnet.itmontevegliometeoalena [at] fastwebnet [dot] it

  4. #4
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento corretto sensori ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    non credo che l'idea del palo con il pluvio sopra sia una buona idea , mi spiego se c'e' raffiche di vento e piove la lettura del pluvio non sarebbe perfetta

    Purtroppo adesso non riesco a salire sul tetto cusa neve e ghiaccio ma penso propio faro' cosi ,mettero' sul tetto il T/h e allontano il pluvio , cosi' riesco anche ad accorciare i 20 mt di cavo dell'anemometro, il palo non ha tiranti ma e' fissato al muro maestro spero sia sufficiente perche' tra antenne,webcam(che ospitera') ecc... pensa se viene giu!!...ahaha ma le raffiche che potrebbero muovere il palo causa false letture al t/H e all'anemometro?

    a proposito qualcuno sa' chi puo' vendere un passivo Davis?? oppure lo comprero' ...comunque se sapete di qualcuno che lo vende contattami pure montevegliometeoalena@fastwebnet.itmontevegliometeoalena [at] fastwebnet [dot] it
    se il palo lo fissi bene, munito di tiranti non si muove

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento corretto sensori ws2350

    07 settembre 2008
    Temporale raffica a 99 Km/h
    Schermo solare,anemometro, palo , pluviometro web cam è ancora li

    Basta fissarlo bene .

    Gigi

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Vidor (TV)
    Età
    45
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento corretto sensori ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    07 settembre 2008
    Temporale raffica a 99 Km/h
    Schermo solare,anemometro, palo , pluviometro web cam è ancora li

    Basta fissarlo bene .

    Gigi
    ciao...che webcam hai montato?

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento corretto sensori ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da -mauro- Visualizza Messaggio
    ciao...che webcam hai montato?
    Non è una web cam.
    è una telecamera :
    •Modello TVC-806BA
    • Sensore d’immagine:1/4”CCD Super HAD Sony colore
    • Elementi d’immagine : 500 (H) x 582 (V) pixel
    • Risoluzione orizzontale : 420 linee TV
    • Obiettivo : tipo fisso 3,6 mm. selezionabili
    • Luminosità minima : 1,0 Lux (F 1,2 )
    • Alimentazione : 12 Vcc
    • Assorbimento : 120 mA
    • Temperatura di lavoro : -10 °C +50 °C
    • Dimensioni : 35 x 35 x 14 mm.
    • Peso : 40 gr.

    Con scheda video di acquisizione foto ogni 5 minuti.
    non ha una gran definizione ma si ha una idea dell'immagine ma il costo è contenute funzionale , semplice, e basso consumo di energia.

    Gigi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •