Salve a tutti,
dovrei acquistare una stazione meteo e sono indeciso tra due modelli della oregon, cioè il modello WMR200 e il modello WMR928nx.
Qual è la migliore tra questi 2 modelli secondo voi?
Se non erro il modello WMR200 è già dotata di schermo solare. È uno schermo solare buono ? I dati sono affidabili?
Grazie 1000 in anticipo
La 200 è sicuramente meglio della 928.
Tuttavia lo schermo solare in dotazione non è assolutamente efficace e dunque bisogna ricorrere perlomeno al passivo Davis 8 piatti o all'autocostruito.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Sfrutto questo thread x alcune domande, visto che sono interessato. Il wireless della WMR200 funziona bene? 20 metri linea d'aria "non liberi" li regge? Lo schermo Davis 8 piatti più o meno quanto costa?
rosben te l'ho scritto pure di la, prendi la wmr200 e non ci pensi più, è a mio avviso una stazione straordinaria completa di tutto!
come affidabilità io direi che non ci dovrebbero essere problemi, ha 100 metri di portata, e quindi per 20 metri anche se non liberi non dovrebbe avere problemi di trasmissione!![]()
Ultima modifica di mingoweb; 23/05/2009 alle 15:36
Se il pannello lo monti assieme a pluviometro ed anemometro, questi alimenta ambedue i sensori.
Diversamente, perlomeno 6 mesi le batterie durano. Te lo dico con certezza in quanto l'ho potuta testare per tale periodo e le batterie non mi hanno mai dato alcun problema.
Per quanto riguarda la precisione del pluvio, essendo in pratica identici non c'è sostanziale differenza.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
ti consiglio invece la wmr 928 nx è migliore x diversi motivi...ti dico solamente ke c'è 1 persona qui a Palermo ke l ha è 1 dati sono completamente sballati ..questa stazione non è a norma! la wmr 928 nx ha pure i vari pezzi divisibili sul tetto...il fatto del pluviometro non + vero il mio funziona benissimo ed in + se t interessa puoi pure modificarlo e portarlo a risoluzione 0.2 ciaooo
Sfrutto questo tread per chiedere info sul pannello solare della wmr200: è fornito "di serie" nella confezione all' acquisto o va acquistato a parte? Quanti metri di cavo ci sono per collegarlo con l' anemometro? Ed infine l' anemometro ha le pile incorporate? Grazie per le eventuali risposte!
Ma la WMR200 non è uscita prima della WMR928nx??
Arrivata la nuova WMR 200
in questo thread trovi una foto di tutto quello che c'è in dotazione della wmr200 (che naturalmente è un progetto recente, credo sia uscita da 2/3 anni, mentre se cerchi online i manuali della wmr928nx/968 troverai qualcosa tipo 'finito di stampare nel 2001' - quindi credo si possa datare in quell'anno il rilascio di questa stazione, almeno nella sua versione americana)
Segnalibri