Come tanti sapranno le stazioni Oregon WMR e nella fattispecie i famosi "funghetti" hanno la tendenza a sottostimare non poco l'umidità specie nel range 30-60%, tra l'80 e il 90% la sottostima tende invece ad annullarsi e oltre il 90% c'è una lieve sovrastima.
Il mio funghetto è operativo da 3 anni e mezzo e con il ritorno del caldo ho notato che rispetto all'anno scorso con queste condizioni la sottostima è ulteriormente aumentata (cosa che accade non di rado anche negli altri esemplari), oltre i 30°C rispetto alle Davis del circondario e a Orio al Serio (Vaisala) in questi giorni ho osservato sottostime del punto di rugiada fino a 8-10°C.
Stufo di questa situazione, riprendendo un discorso fatto in altri thread in passato, ho deciso di cercare in commercio una resistenza igrometrica compatibile con l'elettronica del sensore guardando esternamente le caratteristiche e attendendomi alla specifiche tecniche.
Alla fine ho scovato questa resistenza della Ge Sensing:

GE SENSING / THERMOMETRICS|HSP15P|SENSORE, UMIDITÀ, 20 TO 90% | Farnell Italia

La resistenza esiste in due versioni, quella adatta agli ambienti in cui ci può essere condensazione (quella che preso io) e quella non adatta:

http://www.gesensing.com/products/re...s/920_249a.pdf

Il decadimento delle prestazioni con il tempo delle resistenze originali presenti sui sensori Oregon può essere dipeso dal fatto che non hanno nessuna protezione contro le intemperie, non a caso nelle specifiche tecniche della resistenza UPS-500, all'apparenza indentica alle resistenze che la Oregon ultimamente usa per i suoi sensori, si parla espressamente di "non-condensing environments":

Humidity Sensors :: Ohmic Instruments Company :: High Tech Instrumentation Since 1969.

Ho ordinato la resistenza da Farnell ieri e in meno di 24 ore è arrivata, da parte ho due funghetti che non utilizzo, uno vecchio usato per circa 2 anni e mezzo e uno nuovo di pacca. Entrambi i funghetti, ritestati qualche giorno fa, con le loro resistenze originali hanno gli stessi problemi del fungo ufficiale nello schermo e in queste condizioni sottostimano pesantemente l'umidità.
Oggi ho preso il funghetto usato per 2 anni e mezzo, ho dissaldato la resistenza "originale" e ci ho saldato quella nuova presa da Farnell. I risultati per il momento sono davvero stupefacenti, ho posizionato il fungo con la nuova resistenza senza schermatura in un angolo ombroso in giardino e i valori di umidità rilevati per il momento sono di gran lunga più precisi di quelli rilevati con il fungo ufficiale, in linea con le Davis del circondario e con Orio al Serio.
Ad esempio al momento il fungo ufficiale rileva 31.5°C, 18% di UR e 5°C di dew point, il fungo con la nuova resistenza rileva 30.8°C, 32% di UR e circa 12/13°C di dew point, valore identico alle altre stazioni del circondario.
Continuerò i test per qualche giorno e se non ci saranno intoppi installerò il funghetto con la nuova resistenza al posto del funghetto attuale. Le misure e gli aumenti igrometrici sono assolutamente stabili senza strane letture o "saltelli" improvvisi, segno che la resistenza è assolutamente compatibile.