-
Presentazione e info varie per primo settaggio WMR80
Ciao a tutti!
Mi presento innanzitutto, sono Fulvio, abito nel Veneto ad Abano Terme.
La mia ragazza mi ha regalato per Natale una stazione meteo Oregon WMR80, e mi sto inoltrando ora in questo mondo, cercando di capire come installare i sensori al meglio!
Sto scoprendo solo ora che c'è un sacco di variabili e settaggi per la centralina, mi ricordano i tempi in cui a scuola studiavo meteorologia e combattevo tutti i giorni con carte sinottiche, alta e bassa quota, igrometri, ecc.
Volevo sapere da voi se qualcuno sa darmi qualche dritta sulla costruzione di uno scermo solare?
Ho trovato questi tutorial online, ed il primo, essendo in plastica, mi sembra meno soggetto ad errori di dilatazione dei piatti...che ne dite?
Come costruire uno schermo solare | Portale di meteofavaro
Meteo Liguria, Centro Meteo Ligure LIMET - Associazione Ligure di Meteorologia
Ci sono altre accortezze per migliorare la sensibilità/affidabilità dei sensori?
Suggerimenti su che materiale usare per il palo di supporto dei sensori?
Grazie mille a tutti!
Fulvio
-
Brezza leggera
Re: Presentazione e info varie per primo settaggio WMR80
Ciao ! io ho una WMR80 da 3 anni quindi penso di poterti aiutare
Partiamo dall'anemometro: piazzalo su un palo qualsiasi (ovviamente alto più di 2 metri da terra) tanto con la staffa in dotazione c'hai una vasta scelta perché su quelli di sezione più piccola puoi utilizzare il gancio ad U presente nella confezione, su quelli di sezione più grande puoi utilizzare le fascette. Rileva ogni 56 secondi ... all'inizio può sembrarti fantastico ma col tempo capisci che non è il massimo (discorso che vale per coloro che vivono in zone ventilate. Se vivi dove non tira un alito di vento, ne puoi fare quasi a meno
)
Pluviometro: piazzalo a 30 centimetri da terra per evitare che le gocce che rimbalzano al suolo possano entrare nella bocca del pluviometro e sfalsare le rilevazioni
Termometro: puoi collocarlo in uno schermo davis (costo 100€ circa) per avere rilevazioni a norma. Sennò puoi sempre costruirne uno tu con pochi euro
è stata la mia prima stazione e posso dire che è buona per iniziare ma la grande pecca è che manca il collegamento al computer.
Spero di esser stato d'aiuto
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri