MI aggancio anche io a questa discussione. Sono un neofita della materia ma vorrei anche io fare l'acquisto di una mia prima stazione. Come budget ho un 100 € e quindi le Davis sono al di fuori della mia portata. Ero intenzionato anche io ad un La Crosse.
Leggendo qua mi sto un pochino ricredendo: mi spaventano soprattutto le difficoltà di montaggio.
Per questo ho trovato ad un prezzo molto conveniente la Oregon WMR88.
Qualcuno mi sa dare consigli?
Ciao, ho letto i giorni scorsi della WMR86 e WMR88, con prezzo appunto intorno ai 100euro, non sò se possono essere collegate al pc.
Altrimenti c'è quella della LIDL intorno ai 55 euro,dicono che non è malaccio per iniziare, di sicuro niente collegamenti al computer e condivisioni varie.
Io sto 'campando' da 10 anni ancora con una stazione meteo da tavola, una oregon bar928 radiocontrollata con sola sonda del termometro dentro uno schermo davis
a 8 piatti, e devo dire che va ancora benone.
Ritornando al topic: se il tuo 'problema' è il montaggio, valuta bene quale marca/modello prendere, in quanto alcune stazioni hanno tutti i sensori attaccati tra loro, quindi necessariamente dovrai dotarti di un palo e via, magari invece (è il mio caso),potresti aver bisogno di sensori separati (il termo da una parte, l'anemometro dall'atra), per questioni di spazio o per un posizionamento migliore (piu accuratezza,meno schermatura etc), e a questo punto lacrosse fà al caso tuo.
Piu che il montaggio,dovresti pensare al posizionamento,anche se in effetti esiste un legame tra loro: al di là del budget, desideri che la tua stazione sia la piu accurata possibile o puoi arrivare a qualche compromesso?
Grazie Asterikus
La WMR88 l'ho torvata con usb e l'ho trovata intorno ai 90€ per cui non mi sembra male.
Hai detto bene però: il montaggio è l'altro mio problema. Abito in un condominio al 6 piano. La soluzione che mi piace di più è quella di mettere un braccetto di circa 60-70 cm che sporga dove mettere anemometro e pluviometro mentre il termoigrometro metterlo a muro ma a riparo dal sole. COsa te ne pare di questa soluzione?
Questa sarebbe la più facile se no dovrei chiedere per mettere il tutto sul tetto o in cortile ma non se se la distanza non sia troppa.
Ciao, in passato abitavo in una mansarda e chiesi all'amministratore di poter montare tutto sul tetto, più che altro perché sapevo che la distanza di trasmissione tra la base ed i sensori era ridotta, quindi non avrei avuto problemi di perdita di segnale. Penso che tu quindi sia all'ultimo piano,per cui ti consiglio di chiedere il permesso per l'installazione, ammesso che tu sia in grado di posizionarla;io a suo tempo non lo ero, c'era però un amico meteoappassionato che se ne occupò direttamente, quindi fui fortunato.Ora abito al secondo piano,ma quest'anno dovrei cambiare casa.Il discorso è che se non puoi posizionare il tutto sul tetto,cerca di sfruttare al meglio ciò che hai a disposizione, hai un balcone? Bene, sei nella mia stessa situazione. Io ho posizionato il sensore del termometro in uno schermo passivo davis a mezza altezza,vicino la ringhiera ma lontano dal muro, il quale nelle giornate soleggiate, e quindi soprattutto d'estate,diventa una fonte di calore non indifferente. Alcune stazioni meteo vengono vendute già con gli schermi solari, che non avranno l'accuratezza di un davis,ma per iniziare vanno più che bene. Tanto se rimani con il sensore termo sul balcone, né la tua stazione, né la mia saranno mai considerate a norma, quindi mai potrebbero entrare a far parte di una rete meteo,ma almeno per me non è quello che conta, l'importante è divertirsi e poter accedere alla propria stazione da pc e da remoto. Qualcuno potrebbe rispondere: si ma avrai i dati falsati, ok è vero, a quel punto ci vuole un minimo di buon senso e verificare le condizioni meteo dell'ambiente circostante alla propria abitazione in situazioni di sereno/nuvoloso/pioggia/giorno/notte/umidità etc e verificare le differenze con il proprio termo installato sul balcone.Da li' poi provvederai regolarti te a seconda di quello che sarà lo scarto tra la temperatura del tuo termo e quella delle stazioni circostanti; oppure, una volta collegata la stazione al pc, con qualche software tipo weatherdisplay potrai regolare l'offset,una sorta di taratura al tuo termo, in modo da avere sempre una temperatura pressocchè vicina a quella reale,anche se dovresti appunto essere sicuro di tale differenza per tute le condizioni climatiche. Qualche dubbio ce l'ho per l'anemometro,in quanto al di là dell'altezza,deve essere libero a 360 gradi e quindi dubito che avresti misurazioni esatte li da te,se ad es. sei a nord e hai vento da sud che succede? Per il pluvio già è diverso, dovresti essere sicuro che in caso di pioggi becchi tutta la quantità necessaria, l'ideale sarbbe metterlo almeno 1 metro all'esterno. Ad esempio, io ho un balcone a nord, le massime sono allineate con le stazioni circostanti perché praticamente a metà giornata il sole non c'è, teoricamente misuro in giornate soleggiate anche qualcosa in meno,il tutto però compensato dal calore del terrazzo e dal muro,quindi va bene. Per le minime, il grado in piu' rispetto all'esterno c'è sempre, ricordati che comunque avrai differenza anche se hai 2 stazioni a norma,tipo una sul tetto e l'altra sul prato, sul tetto è meglio per via del vento, però accumula un minimo di calore in più del prato. Io per il momento non userò ne pluvio ne anemometro, in quanto non ho al posizione adatta per installarli. Mi scuso per essermi dilungato.
In effetti non sono all'ultimo piano. La casa ha 9 piani e non so dove mi convenga. Proverò cmq a sentire l'amministratore. Per quanto riguarda il termoigrometro della Oregon WMR88 non credo sia provvisto di schermo. Nel caso io lo metta su un balcone che non prende mai sole (esposto a ovest e con case davanti) magari proteggendolo con un schermo piano dall'alto potrebbe andare come soluzione?
Potrebbe andare, la cosa importante è che non sia oggetto di intemperie,tipo acqua e vento, cioè deve essere fissato bene, altrimenti potrebbe volare o comunque bagnarsi; la temperatura già sarebbe falsata di per sé perché è sul balcone,poi al muro ancor di più, se li' non batte mai il sole è comunque meglio, comunque se non hai altra soluzione prova cosi'. La cosa importante è che devi essere consapevole delle differenre si temperatura che avrai rispetto all'esterno.
Perfetto grazie... Direi che a breve farò l'acquisto poi vedrò come costruirmi lo schermo...![]()
Segnalibri