Salve a tutti i membri del forum,
E' il mio primo messaggio in questo meraviglioso forum e già espongo un notevole promlema emerso dal PLUVIOMETRO della mia Oregon Scientific WMR 112...
Possiedo questa fantastica stazione meteo da qualche anno, e quest' inverno è successa una cosa molto grave: Sembra sia entrata dell' acqua all' interno del circuito che alimenta il pluviometro (quello con il pannello solare e il circuito trasmittente) causato forse da una guarnizione ormai secca e difettosa...
La garanzia era già bella scaduta.... quindi ho cercato di ripararmela da me...
(possiedo già esperienza in campo elettronico perchè radioamatore)
E ho scoperto che il circuito in questione non trasmette più il segnale alla base..!!!
Effettuando diverse prove ho notato che il circuito funziona regolarmente mandando i messaggi ad un tempo stabilito, ma il messaggio non esce dalla scatola..!! presumo quindi che sia un problema del circuito trasmittente...
Ora chiedo: Cosa mi conviene fare...??
Esistono ricambi di questi circuiti interni..?
Esistono ricambi di tutta la scatola trasmittente PLUVIOMETRO ESCLUSO?
Posso provare qualche tecnica per farlo funzionare..??
e nel caso puù grave... )O/O( Quanto potrebbe costare un pluviometro equivalente, magari anche di un' altra marca, ma che si agganci alla stazione base...?
Infiniti saranno i ringraziamenti a chi mi trarrà fuori da questo pasticcio...![]()
Ciao e benvenuto !
Io non so come sia fatto, ma solitamente non è materiale reperibile commercialmente, poi......non si sa mai ! E poi ti merita ?
So che esiste la cella solare come ricambio, ma potresti provare a contattare il servizio clienti Oregon e chiedere a loro.........non si sa mai !!
Non credo che esista un pluvio di altra marca che possa funzionare con la tua consolle......
Ne esistono altri (tipo i LACrosse Ws7038 e WS904) che hanno però un funzionamento indipendente, magari se reputi possa andarti bene lo stesso, valuta la cosa.....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Intendevo dire con quel "ti merita": investire un bel po' di tempo (rimanendo peraltro senza pluvio nel frattempo) per cercare sui vari cataloghi di elettronica qualcosa per sostituire le parti danneggiate......supponendo che le trovi.....
Io i pluvio che ti ho segnalato non li possiedo, ma del Ws 7038 ne sento parlare molto bene.....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Aaah ok...!!! Perfetto... grazie mille per i tuoi suggerimenti..!!!![]()
Una domanda... esistono in commercio pluviometri appositamente per WMR 112 e che si possano agganciare alla stazione base..?
se il circuito all'interno del pluvio funziona ("conta" gli scatti della bascula ), potresti sostituire semplicemente la cella solare-trasmettitore, sul sito Baroland costa 54.90 euro + spese http://www.baroland.com/p1166.html?product=OS-STR9XX
![]()
![]()
Si... il circuito all' interno del pluviometro funziona correttamente..anche se penso che spenderei meno a prenderne uno nuovo.... ha puù o meno lo stesso prezzo, ma maggiori funzioni...
Grazie per il chiarimento...![]()
E un pluviometro completo della WMR 112...?? perchè forse tanto vale che mi convenga prenderne uno completo.....
Oppure un sito conveniente dove poter acquistare il Ws 7038??
Ultima modifica di corryy; 01/09/2008 alle 22:14
Ciao! Quest' inverno ho avuto anch' io lo stesso problema. La cella solare della mia wmr112 non trasmetteva più o meglio trasmetteva purchè messa a 10cm dall' unità principale cosa che mi impediva chiaramente di utilizzare il pluviometro. Mi sono rivolto al servizio assistenza oregon scientific che ha provveduto, previo mio pagamento, ad inviarmi il trasmettitore solare nuovo perfettamente funzionante. il tutto a 56 euro spese di spedizione incluse.![]()
Segnalibri