Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Storm
    Ospite

    Question Infiltrazioni d'acqua nelle celle solari

    ho notato che ci sono delle piccole fessure nelle celle solari e quindi non ermeticamente chiuse bene
    qualcuno ha risolto questo problema?

  2. #2
    corryy
    Ospite

    Predefinito Re: Infiltrazioni d'acqua nelle celle solari

    Ma sei sicuro che siano chiuse bene?

  3. #3
    Storm
    Ospite

    Predefinito Re: Infiltrazioni d'acqua nelle celle solari

    Certo le guarnizioni sono perfettamente basate!

  4. #4
    corryy
    Ospite

    Predefinito Re: Infiltrazioni d'acqua nelle celle solari

    LA tua stazione è una WMR 112?

  5. #5
    Storm
    Ospite

    Predefinito Re: Infiltrazioni d'acqua nelle celle solari

    è una wmr918n

  6. #6
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Infiltrazioni d'acqua nelle celle solari

    Citazione Originariamente Scritto da Storm Visualizza Messaggio
    ho notato che ci sono delle piccole fessure nelle celle solari e quindi non ermeticamente chiuse bene
    qualcuno ha risolto questo problema?

    mmmhhhh....potresti fare delle foto a queste fessure?
    le celle solari si chiudono perfettamente,non esistono fessure,
    fprse con una foto riusciamo a capirci meglio.

    ciao

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  7. #7
    Storm
    Ospite

    Predefinito Re: Infiltrazioni d'acqua nelle celle solari

    ok quanto prime le faccio

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di Marco Senatore
    Data Registrazione
    17/12/05
    Località
    Catania
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Infiltrazioni d'acqua nelle celle solari

    Probabilmente,come è successo a me,con le vecchie celle della 918,l'usura del tempo ha fatto la sua parte.
    Sicuramente le celle saranno sul tuo tetto da tempo.....io ho risolto il problema sostituendo le vecchie celle della 918 con celle di 928 nuove di fiamma
    Trappeto Nord(CT)Davis VP2
    http://www.meteosicilia.it/stazionecatania/index1.htm
    Acitrezza(CT)Davis VP1
    http://www.meteosicilia.it/stazioneacitrezza/index1.htm
    Stazioni montane rete MeteoSicilia:
    Stazione Etna nord(1830 m.s.l.m);
    Stazione Meteo Etna Sud(1935 mslm):
    http://www.meteoetna.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •