Propongo altri dati per paragonare una giornata soleggiata (quella di ieri) ed una nuvolosa (quella di oggi), intervallate da una notte stellata.
Il metodo di trattamento è sempre lo stesso e i dati campionati sono sempre reperibili nella stessa pagina.
![]()
Da questa mattina dopo aver scambiato i sensori il TH.D.T. è tornato ad essere performante:
Ci sono state differenze fino a 0,7°C fra il Davis Passivo e lo schermo di Egidio!
differenza anche nelle T. max: THDT 19,8°C Davis 20,3°C
c'èra qualcosa che non quadrava!!! lo schermo THDT funziona e...
funziona BENE!![]()
Grande Egidio!!!
Davis Vantage PRO2 wireless autoventilata 24/24h
Attiva dal 08/05/2009 -altezza stazione 183 m s.l.m.
http://www.frosinonemeteo.it/
myMNW Pro
Sto testando la mia nuova Davis Vantage Wireless Pro 2, con schermo ventilato 24/24h , e il TH.DT con all'interno un sensore Oregon THN128.
Dai primi rilievi, il TH.DT tiene bene il confronto anzi......![]()
![]()
Davis Vantage PRO2 wireless autoventilata 24/24h
Attiva dal 08/05/2009 -altezza stazione 183 m s.l.m.
http://www.frosinonemeteo.it/
myMNW Pro
Altri dati messi in fila: andamento odierno.
L'asse di destra è la scala della temperatura campionata; a sinistra la scala degli scarti relativi (Temp. Davis - Temp. TH.D.T.)
I prossimi, potrebbero essere, giorni molto indicativi per gli esiti dela battaglia estiva ..... la cavalleria freme![]()
Ma le differenze nel campo tra 0,1 e -0,1 °C come le rilevi?Non sono mica centesimali i termometri.
A parte ciò salta all'occhio l'impennata dello scarto positivo in prossimità del rapido rialzo termico mattutino. Se fosse un daytime potrei capirlo (sole basso all'orizzonte e luce che si infila tra i piatti) ma così non so se trattasi di inerzia termica o altro.
C'è anche da dire che sono scarti abbastanza piccoli rispetto agli errori strumentali ed ai ns scopi meteo per cui alla fine sono cavilli da meteoappassionati.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Nono, nessun termometro centesimale ...... è solo un trattamento statistico che individua le tendenze in una serie di dati (l'avevo già citato in 2° pagina).
Praticamente smorza i tratti grafici su medie pesate dei dati presenti.
E' utilissima per capire i confronti tra sistemi ventilati che di norma sono oscillatori.
Ma no, sono sistemi ventilati a flusso direzionato ...... i termometri sono nelle migliori condizioni di velocità di risposta.
Anzì, se fosse vero quello che dici, dovrebbe essere il TH.D.T. a risalire prima avendo una minore massa e quindi una minore influenza della temperatura del materiale sulla temperatura dell'aria campionata.
Assolutamente no, perchè gli errori standard (accuratezza) sono già stati normalizzati mentre gli errori casuali (precisione) provocano una oscillazione intorno ad un valore centrale.
Se il valore centrale è più alto nel Davis, il Davis perde qualcosa.
Altro discorso sono i costi del Davis e quanti sensori ci entrano.
![]()
Davis Vantage PRO2 wireless autoventilata 24/24h
Attiva dal 08/05/2009 -altezza stazione 183 m s.l.m.
http://www.frosinonemeteo.it/
myMNW Pro
Segnalibri