ma certo che supporta le Oregon... le non supportate sono le LaCrosse
www.meteohub.de
Rispondo a te, ma e come lo facessi con tutti i partecipanti a questa discussione.
Vorrei subito chiarire che stai parlando con un pensionato ( Artigiano ) quindi neanche a me piace buttare via i soldi, però qui si stava valutando un apparecchatura (se non o frainteso) della sua vendita e venditori.
E sacrosanto giusto essere perseveranti negli acquisti, però non e altrettanto giusto e corretto screditare un prodotto solo perchè ( l'ho sentito dire ) oppure dire che quel venditore e più disonesto rispetto ad un'altro.
D'altronde dovessimo mettersi ad analizzare tutti i prodotti per le loro caratteristiche senonchè il prezzo non si finirebbe più e alla fine si scoprirebbe che c'e ne sempre uno migliore e a minor prezzo.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
boh
il sito dice:
Meteohub supports these weather stations:
Oregon Scientific: WMR-918N, WMR-928(NX), WMR-968, WMR-100, WMR-200, WMRS-200, RMS-300
Davis: Vantage 2 pro, Vantage 1 pro (needs Firmware "B") via RS232, USB and TCP/IP
Peet Bros: Ultimeter 100/800/2000/2100
Hideki: TE-923 (needs HW-Revision 3 or newer), TE-821W, WXR810, DV-928 (also known as Nexus, Mebus, Irox, Honeywell, Cresta)
Fine Offset Electronics: WH-1080, WH-1081 (also known as Watson W-8681, WX-2008, National Geographic 265 NE, Elecsa 6975/ 6976)
RFXCOM: all Oregon Receivers with USB (80002), LAN (81003, 83003) or WLAN (82003, 84003)
![]()
ti posso garantire che il meteohub con la oregon WMR 918 N funziona senza alcun problema e lo puoi verificare cilccando il link sottostante che è della mia stazione,a me non da nessun problema nei dati pluviometrici anzi è molto meglio perchè si visualizzano anche i decimali e facendo un confronto con un pluviometro manuale i dati sono più precisi.
Io ho deciso di comprarlo tramite il rivenditore Italiano e prezzo alto o basso ho fatto il mio acquisto,ma ti posso assicurare che ho avuto un buon supporto dal venditore per qualsiasi quesito o problema per mettere on-line i miei dati,tenendo conto che non conosco affatto i metodi di programmazione e sopratutto creare il sito web per pubblicarli.
Certo uno tende sempre al risparmio ma nel mio caso tirando le somme (acquisto meteohub,creazione del sito e pubblicazione a circa il prezzo che tu hai citato)
Ciao
Maurizio
--------------------------------------
Stazione meteo WMR 918 N con schermo solare ventilato
http://meteo.50webs.com/meteohub.htm
Ultima modifica di cerinim; 20/03/2009 alle 17:39
Io onestamente sino a pochi giorni fa non sapevo minimamente nulla di questo accessorio, delle sue caratteristiche ed a cosa servisse , poi leggendo questo post mi sono incuriosito e ho cercato di capirne qualcosa in più.
Ho tempestato di domande un venditore il quale con pazienza certosina mi ha illuminato in merito e poi chiaramente mi sono fatto fare un preventivo e non si discosta molto da quello citato. Inoltre cosa fondamentale installazione configurazione software fatta da venditore con garanzia di 2 anni e assistenza online. Che si vuole in più dalla vita!.. un'amaro Lucano naturalmente.
Salve ,
Per Altropianeta .... se guardi un po' in giro (internet) vedi che ci sono
alcune ditte (non italiane) che vendono prodotti dove Meteohub gira
piu' che bene .... (Alix ,Ebox ecc.) con prezzi modici .... poi assemblarli
e' gioco da ragazzi ...
Io ho un Alix.1d + Compact Flash da 4Gb (costo 180€) + la licenza del
Meteohub (adesso 59 €) + chiavetta USB 4GB (6€) quindi con 225€ ho
un sistema piu' che performante ... ed a me piace smanettare
Logicamente se ho un problema (Alix) devo chiamare in Germania
Non ho altri supporti che invece comprando in Italia avrei avuto (html)
Comunque va' detto che l'italico sistema si basa su piattaforma datata
e lenta (133 o 266 contro i 997 BogoMIPS) con prestazioni altalenanti
da apparato ad apparato.
Quindi .... la scelta e' risparmiare , imparare divertendosi a fare un qualche
cosina di relativamente semplice o avere tutto subito ... chiavi in mano e
PAPPA PRONTA ....
Ciao Stefano
Irox Pro-X + Meteohub 4.2 + Alix.1D + Huawei D100-E169G (router UMTS)
Meteo Momigno
Caro Paolo49 .... talune volte capisci piu' un tedesco che un'italiano
Comunque (sgrat sgrat) non e' detto che si debba rompere ....
Io ribadisco il concetto che il Linksys NSLU2 e' ormai obsoleto ed il costo e' molto basso rispetto al costo globale del "pacchetto".
Ha molte limitazioni e problemi .... su www.meteohub.de leggiti le caratteristiche su Hardware ... poi trai le tue considerazioni.
Poi vuoi mettere il divertimento e l'appagamento di fare qualcosa con le tue mani ... anche se in maniera limitata ...
Comunque a me la pappa pronta non piace ... per natura !
Saluti
Stefano IW5BT
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Segnalibri