Beh, l'importante è cercare di ottenere sempre il max dalla propria postazione, se poi non ne risulta una a norma OMM al 100%, diciamo che ci abbiamo provato........Ti propongo di postare delle foto della zona dove vorresti spostare il palo, dove si veda ovviamente anche il tetto in lamiera....
L'ideale sarebbe non metterlo sulla verticale del tetto, ma un po' verso l'esterno (bastano anche 50 cm, ottenibili con l'uso di una staffa a mensola). Se non hai modo di farlo (o vuoi migliorare ancora di più la qualità dei rilevamenti) è necessario posizionare sopra il tetto (nei dintorni della zona dove metti il sensore), dei pannelli in materiale isolante da esterno (o coperti con impermeabilizzante) di un colore tale che a sua volta non accumulino troppo calore..........
Una soluzione ancora migliore potrebbe esser quella di realizzare un assito in legno sopra il tetto in lamiera con interposizione di una camera d'aria di 2-3 cm, insomma un qualcosa simile ad un "tetto ventilato".....
![]()
Ultima modifica di Blackfox; 27/07/2009 alle 07:55
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri