Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/08/08
    Località
    Rimini-Marina Centro
    Età
    53
    Messaggi
    1,210
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Finalmente lo schermo passivo!

    Ragazzi, forse non ve ne fregherà niente, ma sento il bisogno di condividere con voi la mia soddisfazione per aver terminato la realizzazione del mio primo schermo solare passivo. Il progetto è quello comparso qui sul forum, non mi ricordo bene di chi è, in ogni caso è quello che è possibile acquistare già completo dall'utente che ne ha costruiti una 80ina....
    Dopo diversi mesi (pochi minuti al giorno di lavoro...) finalmente l'ho installato in giardino, in un angolo che ritengo essere quello che prenderà più ore di sole nell'arco della giornata. Purtroppo la presenza di alberi intorno fa si che il sole, in estate, se lo becchi dalle 9 del mattino alle 16 del pomeriggio. Spero in una prossima potatura degli alberi del vicino...

    Ho utilizzato, come palo, un tubo innocenti da 3 metri di altezza e ho installato il sensore a circa 2,5mt, in quanto è vicino ad un rialzamento del terreno (massicciata di una linea ferroviaria). L'area intorno è verde, non solo prato, ma anche piante più o meno alte. Sicuramente registrerò temperature minime un pelo più basse, ma penso di essere abbastanza in linea con le regole omm, anche se non ho campo completamente libero...
    Se riesco metterò delle foto, così magari mi date una mano a capire se ho fatto ca@@te...

    Grazie e ciao a tutti
    JUDAS
    Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
    Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente lo schermo passivo!

    Citazione Originariamente Scritto da Judas Visualizza Messaggio
    Ragazzi, forse non ve ne fregherà niente, ma sento il bisogno di condividere con voi la mia soddisfazione per aver terminato la realizzazione del mio primo schermo solare passivo. Il progetto è quello comparso qui sul forum, non mi ricordo bene di chi è, in ogni caso è quello che è possibile acquistare già completo dall'utente che ne ha costruiti una 80ina....
    Dopo diversi mesi (pochi minuti al giorno di lavoro...) finalmente l'ho installato in giardino, in un angolo che ritengo essere quello che prenderà più ore di sole nell'arco della giornata. Purtroppo la presenza di alberi intorno fa si che il sole, in estate, se lo becchi dalle 9 del mattino alle 16 del pomeriggio. Spero in una prossima potatura degli alberi del vicino...

    Ho utilizzato, come palo, un tubo innocenti da 3 metri di altezza e ho installato il sensore a circa 2,5mt, in quanto è vicino ad un rialzamento del terreno (massicciata di una linea ferroviaria). L'area intorno è verde, non solo prato, ma anche piante più o meno alte. Sicuramente registrerò temperature minime un pelo più basse, ma penso di essere abbastanza in linea con le regole omm, anche se non ho campo completamente libero...
    Se riesco metterò delle foto, così magari mi date una mano a capire se ho fatto ca@@te...

    Grazie e ciao a tutti
    Bravo, si magari metti qualche foto.......
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente lo schermo passivo!

    Ciao
    E complimenti
    Se metti delle foto Ti diamo un giudizio
    Vediamo se è il caso di promuoverti

    Gigi

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente lo schermo passivo!

    complimenti, mi associo agli altri, vogliamo le foto!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/08/08
    Località
    Rimini-Marina Centro
    Età
    53
    Messaggi
    1,210
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente lo schermo passivo! - primo problema -

    Ciao a tutti,
    le foto dovrei riuscire a postarle questa sera...Comunque piano con i complimenti perchè ho già un primo problema di rilevamento temperatura: con lo schermo passivo, installato in giardino in mezzo al verde, mi aspettavo massime più contenute....invece ieri ho registrato una massima di 41.8°C!!!
    Com'è possibile? Come minima ci siamo, e anche durante il giorno mi pare che le temp siano in linea con quanto registrato da altri utenti della mia zona...
    Ma questa massima.....boh????
    JUDAS
    Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
    Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente lo schermo passivo!

    Hai parlato di massicciata ferroviaria....magari la caldazza viene da lì.
    Metti foto che illustrino stazione e dintorni. Ciao.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/08/08
    Località
    Rimini-Marina Centro
    Età
    53
    Messaggi
    1,210
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente lo schermo passivo!

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Hai parlato di massicciata ferroviaria....magari la caldazza viene da lì.
    Metti foto che illustrino stazione e dintorni. Ciao.
    Ok, a stasera allora....
    Grazie mille!
    JUDAS
    Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
    Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/08/08
    Località
    Rimini-Marina Centro
    Età
    53
    Messaggi
    1,210
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente lo schermo passivo!

    Ho scoperto il mistero della strana massima dell'altro giorno. Colpa della Oregon: non è una vera e propria stazione meteo, ma solo un orologio-sveglia con sensore termoigro esterno....massima e minima registrate sono assolute, non relative per esempio alle ultime 24 ore....in pratica si aggiornano ogni volta che si supera il valore. Quindi ogni giorno vanno azzerate e io non lavevo fatto. Chissà a quando risale quella T, magari a quando l'ho messo ne forno ;-)))

    Scherzi a parte, ecco qualche foto dell'installazione del mio schermo solare pasivo. Il motivo per cui non l'ho messo in mezzo al prato è che quello è l'unico punto in cui ho sole dalle 9 alle 16...in quanto attorno ho case e alberi...




    JUDAS
    Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
    Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente lo schermo passivo!

    Direi che è un bel posto fresco dove riposare. penso che avrai massime minori rispetto ad un campo aperto quando il cielo è sereno.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente lo schermo passivo!

    Cavoli, ma che è ? Una foresta !!!|
    Sicuramente il verde non ti manca, solo che è messo un po' "male".....
    Probabilmente così avrai T Max minori rispetto alle "classiche" installazioni e in generale una curva termica visibilmente alterata (verso il ribasso) visto che il Sole lì arriverà tardi la mattino e andrà via presto alla sera, in estate, ma ancor più in inverno......
    Io per cercare di ridurre il problema, cercherei un 'altra sistemazione o se non ti è possibile, agirei sul palo, alzandolo (non sarà più a 2 m da suolo...) fino a raggiungere un 'area in cui lo schermop resti illuminato per molte più ore al giorno rispetto ad ora e più "libero" verso cielo stellato durante la notte.....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •