-
Burrasca
Muletto-router: quale collegamento?
Ho un router adsl (netgear) che mi permette di collegare al web un numero indefinito di PC via wireless, dotato anche di 4 porte di rete ethernet. Vorrei collegare il muletto della mia stazione (un pentium III 700 mhz ram 192M con windows XP) purtroppo privo di interfaccia rete. PC e router stanno a un metro e mezzo di distanza.
Vorrei sapere se la connessione via wireless con interfaccia USB sia affidabile e continua o se piuttosto dovendo stare connesso e attivo sempre il trasmettitorino alla lunga non rischi di bruciarsi per surriscaldamento.
Ho anche dei dubbi sulla possibilità di automatizzare la connessione in caso di reboot o al ritorno della corrente dopo un blackout. Ho istallato l'interfaccia wireless USB su un altro PC, e vedo che al riavvio non riparte da sola ma bisogna effettuare manualmente la connessione avviando un programma ancillare senza il quale la connessione di rete neanche compare nel menù risorse di rete, mentre vorrei che tutto andasse in automatico.
Domanda: c'è qualche chance di riuscire ad automatizzare una connessione wireless affidabile con interfaccia USB o mi conviene spendere due lire per una scheda con porta ethernet da infilare nel muletto in modo da collegare il muletto al router via cavo? Con quella soluzione sarei abbastanza sicuro che funziona in modo continuo e si ri-collega da sé quando torna la corrente, ma non ho idea del prezzo, mentre l'interfaccina USB era fornita assieme al router.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri