Ho un router adsl (netgear) che mi permette di collegare al web un numero indefinito di PC via wireless, dotato anche di 4 porte di rete ethernet. Vorrei collegare il muletto della mia stazione (un pentium III 700 mhz ram 192M con windows XP) purtroppo privo di interfaccia rete. PC e router stanno a un metro e mezzo di distanza.
Vorrei sapere se la connessione via wireless con interfaccia USB sia affidabile e continua o se piuttosto dovendo stare connesso e attivo sempre il trasmettitorino alla lunga non rischi di bruciarsi per surriscaldamento.
Ho anche dei dubbi sulla possibilità di automatizzare la connessione in caso di reboot o al ritorno della corrente dopo un blackout. Ho istallato l'interfaccia wireless USB su un altro PC, e vedo che al riavvio non riparte da sola ma bisogna effettuare manualmente la connessione avviando un programma ancillare senza il quale la connessione di rete neanche compare nel menù risorse di rete, mentre vorrei che tutto andasse in automatico.
Domanda: c'è qualche chance di riuscire ad automatizzare una connessione wireless affidabile con interfaccia USB o mi conviene spendere due lire per una scheda con porta ethernet da infilare nel muletto in modo da collegare il muletto al router via cavo? Con quella soluzione sarei abbastanza sicuro che funziona in modo continuo e si ri-collega da sé quando torna la corrente, ma non ho idea del prezzo, mentre l'interfaccina USB era fornita assieme al router.![]()
Una scheda di rete del pippio costa 10 euro. Un cavetto ethernet costerà altri 6-8 euro. Affidabilità al 100% e difficoltà di configurazione pari a 0.
![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Sono della stessa idea di Sassetto, se hai la possibilità cabla... sicuramente nel muletto avrai un bus PCI per metterci una scheda di rete, con poco te la cavi e poi.... stà radio frequenza sempre in giro... se possibile evitiamola..
Anche io ho un Netgear con acclusa la sua chiavetta wi-fi che è la WG111V3 e problemi di riconnessione non ne ho, il notebook lo usa la moglie dal piano di sotto e semplicemente accende e naviga, figurati se avesse dovuto fare strane manovre...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie
Allora opto per cablare. Le "millipotenze" di un wi-fi non mi preoccupano molto (si parla di milliwatt) ma ho paura che il trespolo prima o poi si bruci e comunque che in caso di black-out abbia difficoltà a collegarsi.
Non capisco perché ma non tutte le volte che si avvia il PC il collegamento del gingillo viene riconosciuto, e a volte segnala la presenza della rete, ma chiede di re-immettere la passphrase per collegarsi.
Col cavo di rete basta accendere e fa tutto da sé sempre e comunque, ed è quello che voglio ottenere.
![]()
PS: Sassetto, grande avatar. Immagino che tu abbia notato come me la sua possibile polisemia, a prima vista sembra una cosa che la tua firma chiarisce che non è...![]()
Per una Netgear FA311 V2 mi hanno pelato 15 euro in un negozio di elettronica e materiali per radioamatori (quindi "fuori piazza"; nel settore informatica di un supermercato l'avrei pagata proprio 8-10 euro). Però per farla riconoscere al sistema ho dovuto sacramentare un po'. Probabilmente lo slot PCI era un po' ossidato o impolverato (tengo il PC aperto senza lamiere esterne perche disperda meglio il calore), e ho dovuto inserirla e disinserirla un paio di volte perché la vedesse.
Poi si aggiorna il driver e avanti tutta.![]()
Mi sa che il tuo vicino non aveva impostato l'accesso wireless al suo router in modo molto sicuro (quelle cose WPA, Passphrase ecc). A titolo di battuta, avresti potuto approfittarne per navigare un po' a sbafo...
Io ho messo una passphrase alfanumerica con anche segni di punteggiatura di 14 caratteri. Provando a tappeto tutte le combinazioni di 255 caratteri ASCII presi 14 per volta con ripetizione, dovrebbero metterci qualche miliardo di miliardi di tentativi prima di azzeccarla ed entrarmi nella rete.
Vediamo: 255Cr14=3.42*10^33 combinazioni possibili.
Segnalibri