MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Temo che il sensore di temperatura esterna sia integrato nell'anemometro, quindi nel caso non sarebbe possibile neanche schermarlo.
Peccato, perchè ho testato il sensore termometrico di una stazionciona a 10 euro della stessa marca Auriol (t. interna / esterna), confrontandolo con un Oregon e la consolle Davis (cui ho applicato un offset di -0.7 confrontandola a sua volta con il suo stesso sensore esterno, visto che quello della consolle è posto in un punto che sovrastima), nonchè con un altro sensore a filo molto affidabile: ebbene, lo scarto massimo era di 0.3, direi più che accettabile.
Pertanto, avesse avuto il sensore esterno autonomo, magari un pensierino lo avrei fatto anch'io (più che altro per uso non "ufficiale", diciamo).
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Ma come stanzioncina e proprio spartana
Non ha ne Datalogger e ne la connettività e poi come portata di raggio solamente 25 metri ( se devo comprarla sono pronto a scommetterci il triplo della stazione che non mi arriva coprirmi il giardino con la portata dei sensori) Mi fido di più della mia Oregon
Poi ognuno e libero di fare cio che vuole
Segnalibri