Ciao ragazzi, colgo l’occasione per presentarmi , sono un neo iscritto e soffro di mal di schiena!!
Oggi ho riposizionato il sensore del vento , pressione, temperatura e pioggia della mia stazione low cost(L’ho comperata al LiDL lo scorso natale).
Purtroppo non ho più il libretto di istruzioni e non ricordo tutti i settaggi.
http://www.iouppo.com/lite/pics/f0bd...3d64dbdf98.jpg
Sapete come reperire le istruzioni?
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ciao prova a verificare se compare un codice come questo "KH .. .. .. .." sulla confezione o sul retro prodotto
e poi verifica se trovi qualche corrispondenza qui
ecco il link
GUARDA QUI cosa ti ho trovato: W.155 Weather station with rain gauge and anemometer | Ventus Technologies
da questo link puoi scaricare il manuale (in inglese ma per tradurre usa google traduttore) ciao!![]()
Ultima modifica di giulio3x; 02/11/2009 alle 10:59
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Grazie a tutti, è questa!!!
W.155 Weather station with rain gauge and anemometer | Ventus Technologies
ma ha il termoigrometro inserito nell'anemometro??
Neve a Milano
Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)
Sì, purtroppo.
Hanno preso l'anemometro delle Irox & Co che sono dotate di termometro al fine di calcolare il windchill (scelta infelice). Ma negli altri casi la temperatura "ufficiale" è a carico del termoigro a scatoletta indipendente.
Bella grafica e style piacevole della consolle ma assenza di connessione informatica con sensori dalle prestazioni non al pari di altre stazioni amatoriali.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Neve a Milano
Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)
…io mi ci diverto, onestamente non sono un appassionato di meteorologia, cioè, non mi metto a fare le previsioni o analisi impegnative, però seguo le previsioni meteo, la tendenza a medio termine e mi piace capire prima di uscire che tipo di temperatura e percezione del freddo/caldo c’è fuori.
E’ anche comodo per decidere cosa indossare!!!![]()
Segnalibri