non vorrei monopolizzare troppo...
come dicevo st_e ho passato la debian nella flash, entrato con putty (win) ed arrivo al menu di install, scelgo lingua,nessun proxy, arrivo alla scelta del mirror per scaricare i pacchetti e qui praticamente esce che c'e' un problema nel mirror o.. nel network, ho provato a scegliere altri mirror ma nulla...
ho configurato l'nslu con ip fisso net e gateway e' attaccato ad un netgear 835 credo sia, puo' essere qualche porta bloccata?
stavo provando con questa versione perche' avendo una irox vorrei vedere come funzia wdconsole.. ed essendo in arm mi pare di avere capito che con la 5 c'e' poco da fare..
chiedo scusa x la lungaggine... magari reinstallo un po' di msn/skype...!
Se parliamo di installazione debian su nslu2 durante l'installazione NON ti viene chiesto nel ip ne gateway ne dns.
Questi li devi settare prima di flashare il firmware di installazione di debian.
Ti consiglio di installare il firmware originale linksys controllare TUTTE le impostazioni di rete, mi raccomando imposta ip fisso, e poi eseguire il flash dell'installer di debian, il mirror (italiano)che utilizzo solitamente č il primo della lista che presenta l'installer.
Tienici aggiornati
Per eventuali problemi chiedi senza paura.
Ciaoooooooo
Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
Sito
http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
Wunderground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2
alura...
il problema probabilmente e' nella versione della debian...
premetto che l'ip ecc era stato sistemato prima della flash
comunque ho provato a buttare dentro la versione 504 e arrivo al punto del mirror poi inizia a scaricare i pacchetti tranquillamente
ora riprovero con questa 4.0r3 ma o e' bacato il .bin o serve qualche altra manovra, il problem e' trovare queste sorgenti antecedenti cosa non proprio facile... adesso si riparte con le prove.. grazie comunque..tanto avro sicuramente bisogno..
Segnalibri