Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,579
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda (termoigrometro)...

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico G. Visualizza Messaggio
    CUT
    A tal riguardo, volevo invece sapere se l'adattatore potrebbe funzionare per la ws 3500...
    CUT
    Se per WS3500 intendevi indicare la WS3650, ti posso assicurare che non esiste nessun adattatore USB/COM in grado di farla funzionare BENE, ma solo apparentemente bene..., dipende dagli adapter che alcuni non la fanno funzionare affatto
    L'unica alternativa funzionente, è quella di usare schede PCMCIA con uscita seriale, ma potrai usarle solo sui Note-Book, trovi dettagliate notizie a questo link:
    http://forum.meteonetwork.it/stazion...ebook-com.html

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  2. #12
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda (termoigrometro)...

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Se per WS3500 intendevi indicare la WS3650, ti posso assicurare che non esiste nessun adattatore USB/COM in grado di farla funzionare BENE, ma solo apparentemente bene..., dipende dagli adapter che alcuni non la fanno funzionare affatto
    L'unica alternativa funzionente, è quella di usare schede PCMCIA con uscita seriale, ma potrai usarle solo sui Note-Book, trovi dettagliate notizie a questo link:
    http://forum.meteonetwork.it/stazion...ebook-com.html

    no, intendo la ws3500, solo il termoigrometro.
    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    A quanto pare funzion si e no.....leggi qua sotto, si parla della Ws3600, ma il protocollo mi sa è lo stesso

    http://forum.meteonetwork.it/stazioni-meteorologiche-crosse/29928-scheda-pcmcia-seriale-per-collegamento-crosse.html


    ma Blackfox sei sicuro di quello che dici? Ho fatto svariate ricerche e non ho trovato nessuno che ha di questi problemi con la 3500. In molti hanno problemi invece con la 3600.
    speriamo bene
    Notizie live da Giovinazzo:
    http://www.giovinazzolive.it/index.aspx

  3. #13
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda (termoigrometro)...

    Sapete che vi dico: la compro e poi man mano che sorgono i problemi vi chiedo una mano
    speriamo bene
    Notizie live da Giovinazzo:
    http://www.giovinazzolive.it/index.aspx

  4. #14
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda (termoigrometro)...

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico G. Visualizza Messaggio
    no, intendo la ws3500, solo il termoigrometro.


    ma Blackfox sei sicuro di quello che dici? Ho fatto svariate ricerche e non ho trovato nessuno che ha di questi problemi con la 3500. In molti hanno problemi invece con la 3600.
    Io personalmente non l'ho mai avuta sottomano (e non è che sia poi molto diffusa), ma essendo stata immessa sul mercato insieme alla WS3600, mi verrebbe da pensare che il protocollo di trasmissione possa essere comune.... Naturalmente la mia è solo una ipotesi, speriamo che qualcuno che ce l'ha si faccia vivo.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #15
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda (termoigrometro)...

    Allora Blackfox, non è un problema, al massimo vorrà dire che userò la scheda PCMCIA con uscita seriale
    E' un problema invece lo schermo solare, poichè sono imbranato ed eviterei il fai da te preferirei comprarlo, andrei per altro sul sicuro
    speriamo bene
    Notizie live da Giovinazzo:
    http://www.giovinazzolive.it/index.aspx

  6. #16
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda (termoigrometro)...

    in merito al posizionamento..come già detto da altri..quello sul balcone è un posizionamento forzato..certo indicativamente specie durante le giornate coperte i valori dovrebbero essere abbastanza affidabili ma nelle giornate serene, specie d'estate se confrontassi i valori con una stazione posta in campo aperto noteresti differenze non trascurabili..io sono nella tua stessa situazione, più o meno, ed infatti sto pensando di metterla in un luogo ben più esposto

  7. #17
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Domanda...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ogni tot tempo devo tornare a fare le solite precisazioni.....Sto concetto del sole sullo schermo è peggio del troppo freddo per nevicare.

    Non è che lo schermo deve essere soleggiato, E' IL SITO DI MISURAZIONE CHE DEVE ESSERE ESPOSTO AL SOLE PERCHE' DEVE RISULTARE SIGNIFICATIVAMENTE RAPPRESENTATIVO DELLA ZONA IN QUESTIONE la quale è investita dalla luce solare.
    Sarebbe invece un errore se per qualche motivo SOLO lo schermo fosse soleggiato e l'area di misurazione ombreggiata da tanti alberi e grandi edifici in quanto si avrebbe un microclima alterato. Semmai la sovrastima termica creata dal passivo compenserebbe la sottostima termica ambientale. In caso però di schermo autoventilato si potrebbe avere leggera sottostima.

    Se lo schermo è ombreggiato, e SOLO quello, è anche MEGLIO, tanto più se è passivo. E' chiaro che se il sito è soleggiato DI CONSEGUENZA lo è anche lo schermo ma sono due concetti nettamente distinti. Non a caso la mia idea della palpebra ombreggiante funziona (e non potrebbe essere diversamente).

    Le norme vanno comprese nelle loro implicazioni termodinamiche e non seguite come se fossero le tavole della legge di Mosè.
    No comment.. non ho più voglia di discutere su tale argomento.. non perchè ne abbia timore.. ma perchè seguo solo le normativa dell' O.M.M.. ; le altre non le considero..più di tanto..
    Ultima modifica di pisanaccio; 06/04/2010 alle 22:46

  8. #18
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda...

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    No comment.. non ho più voglia di discutere su tale argomento.. non perchè ne abbia timore.. ma perchè seguo solo le normativa dell' O.M.M.. ; le altre non le considero..più di tanto..

    Altre ? Quali...altre ?

    Quello che ha detto Conte e', comunque, seguire le norme OMM e nulla piu': effettivamente c'e' ben poco da discutere in merito, su questo hai ragione.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #19
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda (termoigrometro)...

    Da domani chi ha una Davis strappi via il pannello solare che ombreggia parzialmente lo schermo. Non gli fa prendere il sole quindi non è a norma.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #20
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda (termoigrometro)...

    Non sono daccordo sulla massima esposizione al sole di uno schermo solare sospeso su un balcone per il semplice motivo che le mura del palazzo si scaldano molto più dell'atmosfera e rilasciano più lentamente il calore; c'è il rischio di una grossa sovrastima, molto più ampia in termini assoluti della sottostima che si avrebbe con il sensore esposto a nord o a nord-est ovvero molto ombrato.
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •