Ciao
il palo puoi controventarlo mettendo delle staffe x tiranti (con i fori a 120°) come gia ti hanno consigliato.Metti 3 ordini di controventi diciamo ogni 3.5m con 3 tiranti x ogni ordine. Puoi usare sia cavetto d'accio che dacron o perlon bayer, quest'ultimo costa poco ed è eterno.Usa i morsetti a U per bloccare il cavo e cosa importante usa le redance altrimenti il cavo si spezza.Con gli appositi tendicavo metti in tensione il tirante senza esagerare, per regola dovresti metterli ad una distanza dalla base uguale a quella del palo quindi una decina di metri, ma non sempre è possibile poi il tuo carico in punta è irrisorio quindi puoi stringerti.Se vai sul sito della PROSISTEL ci sono diversi consigli riferiti ad antenne per radioamatori, magari potranno esserti d'aiuto.Ho un traliccio di 15m con un carico in punta di quasi 100Kg e antenne di 1m quadro di superficie esposta al vento, i titanti sono a 7m dalla base, di piu' non potevo fare.
I controventi non vanno messi solo in punta perchè eserciterebbero una forza verso il basso(comprimendolo) poi con le raffiche di vento laterali il palo si inarcherebbe fino a piegarsi o spezzarsi,fenomeno tanto piu' evidente quanto maggiore è il carico in punta.
Prima di montarlo in verticale stendilo su un prato ed aprilo segnando con un giro di nastro il punto in cui ti dovrai fermare e stringere i bulloni.Taglia i tiranti a misura in modo che una volta su potrai agganciarli immediatamente con opportuni morsetti rapidi.
Sono solo consigli maturati da una trentina di anni di attivita' radioamatoriale,spero di esserti stato utile ma sicuramente ci sara' qualche teorico che potra' consigliarti meglio di me.
ciao