Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito SHEEVAPLUG ,come clonare SD?

    Ciao,
    dato che la scheda SD dello Sheeva ha dimostrato di avere una vita limitata,bisogna trovare una soluzione alternativa.
    Col mio sheeva esata,ho provato ad utilizzare la porta esata per collegare un HD,in modo da caricare tutto il software sull'HD al posto della SD e poi far partire tutto da li. Nonostante sia possibile caricare tuto il software,poi il sistema non parte .
    Dato che ci capisco poco o niente,puo' anche darsi che non sia stato capace di trovare la giusta soluzione.
    C'e' da dire che l'installazione di debian e di tutto l'altro software,sull'hd e' veramente veloce rispetto ad una SD,meno della meta' del tempo.

    Come alternativa si potrebbe clonare la SD funzionante in modo da ottenere una sd di riserva da inserire in caso di guasto della principale.
    Ho fatto qualche prova ma non sono ancora riuscito a trovare un programa valido che riesca a clonare la scheda con tutto il suo contenuto.

    Bisognerebbe anche effettuare un backup delle parti piu' importanti dei programmi,quelli relativi alle modifiche sui grafici,ecc.ecc.
    Questo nel caso non si riuscisse a clonare la scheda. Col backup, basterebbe ricaricare debian e gli altri programmi e poi riaggiungere le parti di dati e file che sono stati modificati.

    Con Tandomat, avevamo fatto questo backup,ma purtroppo non ricordo la procedura e quali erano i file da salvare. Di sicuro i dati relativi all'archivio (che se non sbaglio servono alla generazione dei grafici) andrebbero salvati periodicamente cosi' da evitare che wview si debba andare a recuperare tutti i dati vecchi,dato che una ripartenza con backup farebbe ripartire wview dalla data in cui e' stato fatto il salvataggio.

    Se avete qualche suggerimento o conoscete un programma in grado di clonare completamente una sd con SO,vi prego di comunicarmelo.
    Grazie.
    Ultima modifica di cirrus.frank; 21/11/2010 alle 10:34
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  2. #2
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    Forse Ghost 4 Linux potrebbe essere utile allo scopo:

    Ecco una guida, non sò se l'hai già vista....

    Cloning Disk to Disk using FREE program G4L



    Comunque la guida è generica, ne andrebbe scritta una specifica per copiare la SD..

    Ed aggiungere i passi per fare i backup degli archivi quotidianamente, magari su un PC della rete locale...

    Appena ho un pò di Tempo ti scrivo la Guida sul Wiki....

    Ultima modifica di tandomat; 19/11/2010 alle 15:25

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    Citazione Originariamente Scritto da tandomat Visualizza Messaggio

    Appena ho un pò di Tempo ti scrivo la Guida sul Wiki....


    Ottimoooooo ! Sicuramente la cosa tornerà utile a molti.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #4
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    Bene, da quel poco che c'ho capito,mi sembra che pero' sia piu' specifico per clonare due HD,ma domani vedro' di approfondire la cosa. Avevo letto anche di un altro programma CLONEZILLA,ma ancora non ho avuto modo di testarlo.
    Certo che se si riuscisse a clonare la SD sarebbe la soluzione migliore.

    Per la guida su come e cosa salvare nel backup della SD,l'aspetto con piacere,ho ritrovato la cartella dove avevamo salvato i file,pero' c'e' un'po' di confusione e non so se tutto quello che c'e' dentro vada bene,quindi ho evitato di mettere mano al wiki per non fare una cavolata.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    ciao,
    sto' provando a clonare la SD con clonezilla,ma non riesce a copiare il boot loader.
    Ho provato e riprovato ma non c'e' verso,copia tutto eccetto quella parte e senza di quello la sd non parte.

    Ho letto su un forum che ci dovrebbe essere un modo per clonarla con un comando DD di linux, ma dato che non ci capisco un tubo di linux e poco di piu' in inglese,lascio ad altri questa prova.
    Sono disponibile anche a farla io,basta che mi spiegate cosa debbo fare
    How to clone my Ubuntu boot SD card to another SD card? (Page 1) / Beginner's Questions: Linux / EeeUser Forum

    grazie
    dimenticavo.... se avete modo di fare questa prova,mettete la protezione sulla vostra scheda SD programmata in modo da non rischiare di cancellare il contenuto per una manovra errata.
    Le prove che ho fatto io sono state eseguite su un EEEPC dotato di porta SD,perche' con i lettori di carte esterne,non mi sembrava che funzionassero molto bene,delle volte venivano visti e altre volte no.
    Comunque io ho provato sia a salvare i dati su un file iso su penna flash usb da 4 giga,sia su HD,ma ho sempre lo stesso errore,non riesce a salvare EXT2,
    nemmeno con HDCLONE .
    Non vorrei che pero' il problema dipendesse dal fatto che questi programmi sono nati per la clonazione di HD e non di schede SD.
    Ultima modifica di cirrus.frank; 21/11/2010 alle 10:42
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD


    Ci sono riuscito !!!
    Alla fine la ricerca sui vari forum ha dato il suo frutto,ho trovato un programmino veramente semplice che riesce a clonare la SD completamente.
    Il programma si chiama USB image tool ed e' scaricabile qui http://www.alexpage.de

    Dovrebbe funzionare anche con un lettore di card esterno,io pero' ho utilizzato un pc portatile eeepc dotato di porta SD,perche' con gli altri pc,al momento di andare a riscrivere il backup della SD originale sull'altra,mi diceva che la scheda era protetta,ma in realta' non lo era e neppure formattandola in ntfs,riuscivo a fare il restore dei dati.

    Una volta inserita la nuova scheda nello sheeva, tutto e' ripartito,anche se ho notato che l'orario risultava di 20 minuti avanti.
    Ho ripristinato l'orario,ma cosi' facendo ho creato un'po' di incasinamento dato che alcuni programmi erano gia' andati in esecuzione col l'orario sballato,cosi' gphoto e wview si erano piantati. Comunque una volta arrivati all'orario giusto sono ripartiti regolarmente.
    Grazie ad enzo abbiamo poi inserito un comando che fa' eseguire la sincronizzazione dell'orario dello sheeva automaticamente all'avvio dello sheeva,comando che verra' a breve inserito nel wiki.

    Quindi questa soluzione e' valida anche se dovra' ugualmente essere fatto un salvataggio periodico degli archivi cosi' da averli disponibili e abbastanza recenti in caso di installazione di una sd clonata.

    vado a preparare l'articolo per il wiki
    Ultima modifica di cirrus.frank; 21/11/2010 alle 14:41
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Ci sono riuscito !!!
    Grandeeeee !!!
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG ,come clonare SD?

    Ottimo risultato per ...grande perseveranza

    Aspettiamo il WIKI.......

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG ,come clonare SD?

    Gia' fatto,http://wiki.meteonetwork.it/index.php/Clonare_SD
    manca solo la spiegazione su come salvare i dati degli archivi,pero' quello e' meglio che lo faccia Enzo.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG ,come clonare SD?

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Gia' fatto,Clonare SD - MeteoNetwork Wiki
    manca solo la spiegazione su come salvare i dati degli archivi,pero' quello e' meglio che lo faccia Enzo.
    Appena letto, ottimo ! Sinceramente non capisco il perchè non ti funziona tramite lettore di SD: spero che non sia un "bug" del software.....sarebbe un problema in quanto non su tutti i Pc (a parte quelli nuovi "di pacca") esiste lo slot interno per schede SD HC....... anzi spesso non hanno neppure quello per SD.....

    Chiaramente immagino avrai prima "stoppato" il Wview, tolto la scheda dallo Sheeva, fatta la clonazione, rimessa e fatto ripartire il Wview, giusto ? Te lo chiedo perchè sulla guida non c'è scritto, seppur mi sembrerebbe una sequenza quasi ovvia......

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •