Pagina 32 di 69 PrimaPrima ... 22303132333442 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 990

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Riguardo ML il problema non credo sia di Win embedded ma del programma stesso: c'e' da dire che ad oggi sono 9 gg. che da me il tutto funziona alla perfezione, ovvero con la nuova ver. di ML che ho installato il 19/4 non si e' piu' "bloccato" come invece capitava prima (mediamente ogni 3-4 gg.).

    Vedremo se e' solo un "caso fortuito" sino ad ora oppure, appunto, se questa nuova ver di ML abbia risolto anche questo problema !

    tocchiamo ferro, ma se il wyse si dovesse riavviare non perderesti di nuovo i settings perchè durante l'installazione li ha salvati su RAMDISK? mi sono perso qualcosa e questo problema è stato risolto?
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  2. #2
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da CrasHBoneS Visualizza Messaggio
    tocchiamo ferro, ma se il wyse si dovesse riavviare non perderesti di nuovo i settings perchè durante l'installazione li ha salvati su RAMDISK? mi sono perso qualcosa e questo problema è stato risolto?
    no purtroppo. il problema persiste.
    mi pare interessante invece l'opzione XP completo... anche se in questo caso non saprei bene come fare (piu' che altro per la flash C: dove risiede xp embedded)
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    no purtroppo. il problema persiste.
    mi pare interessante invece l'opzione XP completo... anche se in questo caso non saprei bene come fare (piu' che altro per la flash C: dove risiede xp embedded)
    XP embedded non lo userai più, dovrai però reinstallare i programmi meteo

    in parole povere:
    -penna USB avviabile con installazione di XP normale che andrà installato su hard disk da 20 gb
    -si completa l'installazione

    caso 1)
    al successivo riavvio, durante il BOOT, windows rileva due sistemi operativi e tu gli dici quale avviare
    oppure modificando il file BOOT.INI si sceglie quale sistema avviare di default

    caso 2)
    se non si vuole smanettare sul file BOOT.INI, si installa un BOOT manager a Windows avviato, il boot manager rileverà due Windows e tu gli dirai qual è quello che vuoi avviare di default

    al successivo riavvio non comparirà più il classico boot manager di windows ma ti apparirà il nuovo boot manager che ti chiederà quale sistema avviare e se tu non fai nessuna scelta dopo XX secondi si avvierà il sistema che tu gli hai detto di defualt


    esempio boot manager di windows all'avvio del PC


    esempio di boot manager NON windows, in cui si specificano le opzioni di quale sistema avviare al BOOT


    purtroppo sono ancora indeciso sull'acquisto, perchè nel caso mettessi la console davis vicino alla TV vorrei un thin client un po' più potente (per collegarlo alla tivu e vedere internet, film, streaming)
    Ultima modifica di CrasHBoneS; 28/04/2011 alle 09:37
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da CrasHBoneS Visualizza Messaggio
    tocchiamo ferro, ma se il wyse si dovesse riavviare non perderesti di nuovo i settings perchè durante l'installazione li ha salvati su RAMDISK? mi sono perso qualcosa e questo problema è stato risolto?
    Si, ma in tal caso mi basterebbe solo reinstallare ML come ho gia' fatto piu' di una volta (peraltro ogni tot giorni mi salvo su Y: del wyse, che e' l'HD, il file Setting di ML dalla Ramdisk !): pochi minuti e il tutto ripartirebbe, anche perche' ho visto che gli archivi dati comunque ML li salva sotto una directory in Y:, quindi quelli non si perderebbero !

    Piuttosto ci sarebbe da capire se con win XP diciamo "normale" ML possa finalmente archiviare il tutto non piu' anche sotto la Ramdisk, questo si !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    vorrei solo fare presente che fra le caratteristiche minime di sistema per Windows XP (normale) viene raccomandato un processore con almeno 300 MHz e 128 MB di RAM (requisiti minimi sono 233 MHz e 64 MB)

    fatta questa premessa direi che XP lite (che ricordo ha solo 18 servizi che girano contro almeno la trentina di servizi del normale, ha inoltre tutta la veste grafica minimalista senza tutti gli effetti visuali mangia-RAM) dovrebbe girare tranquillamente sul Wyse (550 MHz e 256 MB RAM)
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da CrasHBoneS Visualizza Messaggio
    fatta questa premessa direi che XP lite (che ricordo ha solo 18 servizi che girano contro almeno la trentina di servizi del normale, ha inoltre tutta la veste grafica minimalista senza tutti gli effetti visuali mangia-RAM) dovrebbe girare tranquillamente sul Wyse (550 MHz e 256 MB RAM)
    Ok, ma tradotto in soldoni XP lite, rispetto a XP embedded gia' installato sul wyse, quali benefici puo' avere (proprio sul wyse) ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ok, ma tradotto in soldoni XP lite, rispetto a XP embedded gia' installato sul wyse, quali benefici puo' avere (proprio sul wyse) ?

    -NO RAM disk
    -Sistema operativo in italiano
    -nessun "logorio" della flashram da 1 GB dove risiede XP embedded (infatti il "write filter" serve a far scrivere sulla flashram il meno possibile e per ovviare a questa cosa ad ogni avvio creano il famoso RAMDISK su cui vengono effettuate tutte le operazioni "temporanee")
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da CrasHBoneS Visualizza Messaggio
    -NO RAM disk
    -Sistema operativo in italiano
    -nessun "logorio" della flashram da 1 GB dove risiede XP embedded (infatti il "write filter" serve a far scrivere sulla flashram il meno possibile e per ovviare a questa cosa ad ogni avvio creano il famoso RAMDISK su cui vengono effettuate tutte le operazioni "temporanee")
    Abbe', la cosa puo' essere interessante in effetti !

    XP lite si puo' tranquillamente scaricare dalla rete, giusto ?

    In tal caso si potrebbe farlo gia' direttamente sul wyse, no ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Abbe', la cosa puo' essere interessante in effetti !

    XP lite si puo' tranquillamente scaricare dalla rete, giusto ?

    In tal caso si potrebbe farlo gia' direttamente sul wyse, no ?

    XP lite è una "derivazione" di XP PRO, quindi serve una licenza di XP PRO, comunque se cerchi si trova, se hai bisogno chiedi i PM

    il mio consiglio è quello di scaricare XP lite (di solito è un file ISO)
    si "prepara" una chiavetta USB per essere avviabile e si mettono i file di installazione dentro la chiavetta,
    si riavvia il wyse con la USB attaccata e si dice di fare il boot da USB
    e così partirà l'installazione di XP lite
    P.S.: NON INSTALLATE XP LITE SU FLASHRAM (C MA SU HARD DISK DA 20 GB!!!!!!!!!!!!!!!!!!


    http://www.geekissimo.com/2008/07/07...una-penna-usb/
    Ultima modifica di CrasHBoneS; 29/04/2011 alle 16:01
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da CrasHBoneS Visualizza Messaggio
    vorrei solo fare presente che fra le caratteristiche minime di sistema per Windows XP (normale) viene raccomandato un processore con almeno 300 MHz e 128 MB di RAM (requisiti minimi sono 233 MHz e 64 MB)

    fatta questa premessa direi che XP lite (che ricordo ha solo 18 servizi che girano contro almeno la trentina di servizi del normale, ha inoltre tutta la veste grafica minimalista senza tutti gli effetti visuali mangia-RAM) dovrebbe girare tranquillamente sul Wyse (550 MHz e 256 MB RAM)
    A quando un bel topic su come identificare e disattivare i servizi windows inutili per un PC usato solo come muletto? Potrebbe rendere felice molta gente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •