Pagina 45 di 99 PrimaPrima ... 3543444546475595 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 990
  1. #441
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da CrasHBoneS Visualizza Messaggio

    purtroppo sono ancora indeciso sull'acquisto, perchè nel caso mettessi la console davis vicino alla TV vorrei un thin client un po' più potente (per collegarlo alla tivu e vedere internet, film, streaming)
    Avendo avuto la stessa indecisione, ho comunque deciso di avere comunque le due cose separate perché per avere un HTPC abbastanza potente (es. lettura di blu rays, film full HD, qualche gioco) avrei dovuto sacrificare i consumi, o viceversa; senza contare che, con uso 24h/24, rovinare un apparecchio da 50 euro o 400 euro sono cose ben diverse.
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  2. #442
    Bava di vento L'avatar di kirok
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    Roma
    Età
    79
    Messaggi
    188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Attenzione a usare delle versioni di windows xp complete.
    Win xp embedded risiede su una flashram da 1gb e non sul disco rigido....inoltre nel manuale spiega che per evitare molte scritture su questa flash bisogna una volta fatti i settaggi abilitare il write filter, proprio per questo non so se funzionerebbe una versione di windows diversa.
    Inoltre il wyse al massimo supporta 512mb di ram 2x256mb e installando una versione di windows ripassata con nlite servirebbe a poco visto che quella in uso è la stessa. Riguardo il ramdisk Z non si riesce ad eliminare e solo ml va a scrivere dentro questa porzione di ram mentre tutti gli altri programmi che ho installato scrivono i dati dove gli dico io durante l'installazione (nel mio caso l'HD è D:

    Forse qualcuno non ha letto bene i miei post, lo slot PCI è un normale slot che troviamo anche sulle schede madri classiche, quindi ci si può montare tranquillamente qualsiasi scheda PCI.
    Per finire come a Zione anche il mio sta funzionando perfettamente con metelog 2.3 da svariati giorni senza interruzioni compreso il piranometro. Quella che si vede è una scheda di rete pci wireless della LEVEL ONE (pizza e fichi)
    IMGP0506.JPG
    Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
    http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
    http://
    iw0gaumeteo.altervista.org

  3. #443
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da kirok Visualizza Messaggio
    Per finire come a Zione anche il mio sta funzionando perfettamente con metelog 2.3 da svariati giorni senza interruzioni compreso il piranometro.
    Bene !

    Con le versioni precedenti anche a te, dopo pochi giorni, si "impallava" congelando i dati anche su ML ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #444
    Bava di vento L'avatar di kirok
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    Roma
    Età
    79
    Messaggi
    188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Non esattamente Fabio, a me si perdeva il segnale dei sensori o quello wireless del router perche troppo distante, da quando ho avvicinato il router il segnale è a fondo scala 54mb/s e da più di 10gg. non ho perso più un dato
    Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
    http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
    http://
    iw0gaumeteo.altervista.org

  5. #445
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da kirok;
    Attenzione a usare delle versioni di windows xp complete.
    Win xp embedded risiede su una flashram da 1gb e non sul disco rigido....inoltre nel manuale spiega che per evitare molte scritture su questa flash bisogna una volta fatti i settaggi abilitare il write filter, proprio per questo non so se funzionerebbe una versione di windows diversa.
    infatti io ho detto di installare Win XP sul hard disk da 20 GB
    al boot si può scegliere quale versione avviare(originale oppure su hard disk) e se avvi la versione su Hard disk da 20 GB non andrai minimamente a toccare la flashram da 1 GB che così ti durerà in eterno visto che non la usi

    Citazione Originariamente Scritto da kirok;
    Inoltre il wyse al massimo supporta 512mb di ram 2x256mb e installando una versione di windows ripassata con nlite servirebbe a poco visto che quella in uso è la stessa. Riguardo il ramdisk Z non si riesce ad eliminare e solo ml va a scrivere dentro questa porzione di ram mentre tutti gli altri programmi che ho installato scrivono i dati dove gli dico io durante l'installazione (nel mio caso l'HD è D:
    non è la stessa ed innanzitutto l'avresti in italiano!
    inoltre in quella versione embedded è "nascosta" la creazione" del ramdisk che non riusciamo a disattivare
    eventualmente puoi installare Win XP nella "versione USB", ovvero una versione di Win XP spogliata di tutti quegli accessori e servizi non indispensabili.(media player, msn, posta, paint, etc)
    e ripeto se avvi la versione da hard disk non avrai nemmeno il problema della ramdisk visto che non viene creata da win XP che hai installato su hard disk.

    ESEMPIO:
    Windows XP SP3 Lite Netbook Edition | 177 MB

    This edition of windows is slipstreamed with service pack 3, and is perfect for low powered laptops, old desktops and netbooks. It is only 185mb, and when I tested it in Vmware, it took 11 mins to install. It uses 85Mb of ram on first bootup, and on face value, the normal things seem to be there e.g. games, paint, calculator etc. Obviously the upgrade feature has been removed from this cd, so you have to do a clean install.
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  6. #446
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da CrasHBoneS Visualizza Messaggio
    infatti io ho detto di installare Win XP sul hard disk da 20 GB
    al boot si può scegliere quale versione avviare(originale oppure su hard disk) e se avvi la versione su Hard disk da 20 GB non andrai minimamente a toccare la flashram da 1 GB che così ti durerà in eterno visto che non la usi



    non è la stessa ed innanzitutto l'avresti in italiano!
    inoltre in quella versione embedded è "nascosta" la creazione" del ramdisk che non riusciamo a disattivare
    eventualmente puoi installare Win XP nella "versione USB", ovvero una versione di Win XP spogliata di tutti quegli accessori e servizi non indispensabili.(media player, msn, posta, paint, etc)
    e ripeto se avvi la versione da hard disk non avrai nemmeno il problema della ramdisk visto che non viene creata da win XP che hai installato su hard disk.

    ESEMPIO:
    Windows XP SP3 Lite Netbook Edition | 177 MB

    This edition of windows is slipstreamed with service pack 3, and is perfect for low powered laptops, old desktops and netbooks. It is only 185mb, and when I tested it in Vmware, it took 11 mins to install. It uses 85Mb of ram on first bootup, and on face value, the normal things seem to be there e.g. games, paint, calculator etc. Obviously the upgrade feature has been removed from this cd, so you have to do a clean install.
    OS: Windows XP Professional
    Service Pack: 3
    Lingua: Italiano
    Faster Version: 2.0 Updated March 2011
    ISO: 220 Mb
    Durata installazione: 5-8 min circa
    Spazio richiesto: 1.5 Gb circa
    Consumo risorse: 50-60 Mb stimati senza software caricato all'avvio (35-40 mb se si disattiva il servizio di winupdate)

    C'è solo l'essenziale non aspettatevi una versione completa perchè avete sbagliato post, questo sistema operativo sostanzialmente serve per chi vuole resuscitare i pc vecchi oppure per chi non ne può più dei rallentamenti della versione completa


    Contenuto:

    -Versione Service pack 3 in italiano!
    -Internet Explorer 7
    -Interfaccia Post-Install (mini) con registry tweaks a scelta dell'utente
    -notepad
    -utility di windows
    -vari driver

    Requisiti di sistema:

    -cpu : 800 mhz
    -ram : 60 mb(100 consigliati)
    -vga : 32 mb
    -HD : 1.5 gb per l'installazione

    ho trovato in giro questa.... che CPU ha su il wyse?
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #447
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Spazio richiesto: 1.5 Gb circa

    -HD : 1.5 gb per l'installazione

    -C'è solo l'essenziale non aspettatevi una versione completa

    ho trovato in giro questa.... che CPU ha su il wyse?
    cè qualcosa che non mi torna?

    1.5 gb installata?

    e la chiama lite?

    quelle che ho portato io come esempio ne occupa circa 200 MB....... boh

    ecco alcuni dettagli:
    [spoiler]
    Codice:
    Al primo avvio sono attivi 18 servizi e il consumo di memoria è limitato a 72MB.
    
    Rimozioni:
    # Applicazioni # 
    Accesso Facilitato
    Giochi Internet
    NT Backup
    Pinball
    Sincronia File 
    
    # Driver # 
    Audio Removibile
    IBM PS/2 TrackPoint
    IBM Thinkpad
    ISDN
    Logitech WingMan
    Microsoft SideWinder
    Modem
    MultiFunzione
    Penna seriale da Tablet
    Periferiche a Nastro
    Scanner
    Scheda decodifica DVD Toshiba
    Schede Video (datate)
    Sony Jog Dial
    Stampanti 
    
    # Lingue #
    Tutte 
    
    # Multimedia #
    Codec Intel Indeo
    Cursori del Mouse
    Immagini e Sfondi
    Media Center
    Movie Maker
    Sample musicali
    Sintesi e riconoscimento vocale
    Strumento di diagnostica DirectX
    Supporto audio MIDI
    Tablet PC 
    
    # Opzioni Sistema Operativo # 
    Combinazione Colori
    Compressione Zip
    Convertitore FAT a NTFS
    Debugger Simbolico (NTSD)
    DR Watson
    Editor Carattere Personale
    Extensible Storage Engine (Esent97)
    Framework
    IExpress Wizard
    Input Method Editor
    MS XML 2.0
    Out of Box Experience (OOBE)
    Pulitura Guidata Desktop
    Servizi di Installazione Remota (RIS)
    Strumento di rimozione Blaster/Nachi
    Tour
    Trasferimento Guidato File e Impostazioni
    
    # Rete #
    Client per la Rete Netware
    Connessione Guidata ad Internet
    Estensioni di FrontPage
    Manager di Sincronizzazione
    MSN Explorer
    Netmeeting
    NetShell Cmd-Tool
    Peer-to-Peer
    Protocollo NWLink IPX/SPX/NetBIOS
    Windows Messenger
    
    # Servizi #
    Accesso secondario
    Archivi rimovibili
    Avvisi
    Copia di Backup del Volume
    Gruppo di continuità
    Messenger
    Registro Remoto
    Segnalazione Errori
    Servizi di testo Framework
    Servizi Fax
    Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI
    Servizio di indicizzazione
    Servizio Ripristino configurazione di sistema 
    
    # Supporto Hardware #
    Adattatori seriali multi-porta
    Gravis Digital GamePort
    Iomega Zip drive
    Periferiche Brother
    Windows CE USB Host 
    
    # Tastiere #
    Tutte 
    
    # Cartelle # 
    DOCS
    SUPPORT
    VALUEADD
    
    Patch:
    TcpIp = 100 (portato il limite a 100 connessioni)
    DoUxTheme (sblocco per i temi non firmati, adesso potete installarne qualsiasi, di vostro gusto)
    DoSFC (SFC disabilitato) 
    
    Servizi:
    Numerosi servizi sono stati disabilitati e altri portati in manuale, si attiveranno solo alla reale necessità poi si disattiveranno.
    [/spoiler]
    Ultima modifica di CrasHBoneS; 29/04/2011 alle 13:04
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  8. #448
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Requisiti di sistema:

    -cpu : 800 mhz
    -ram : 60 mb(100 consigliati)
    -vga : 32 mb
    -HD : 1.5 gb per l'installazione

    ho trovato in giro questa.... che CPU ha su il wyse?

    Quello che ho preso io (ma dovrebbe essere uguale al tuo) 550 mhz !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #449
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da CrasHBoneS Visualizza Messaggio
    cè qualcosa che non mi torna?

    1.5 gb installata?

    e la chiama lite?

    quelle che ho portato io come esempio ne occupa circa 200 MB....... boh
    a dire il vero la chiamano win xp faster ver. 2.0.
    Ho scordato di copiare il nome
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #450
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    vorrei solo fare presente che fra le caratteristiche minime di sistema per Windows XP (normale) viene raccomandato un processore con almeno 300 MHz e 128 MB di RAM (requisiti minimi sono 233 MHz e 64 MB)

    fatta questa premessa direi che XP lite (che ricordo ha solo 18 servizi che girano contro almeno la trentina di servizi del normale, ha inoltre tutta la veste grafica minimalista senza tutti gli effetti visuali mangia-RAM) dovrebbe girare tranquillamente sul Wyse (550 MHz e 256 MB RAM)
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •