Pagina 49 di 99 PrimaPrima ... 39474849505159 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 990
  1. #481
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Ho misurato i consumi (versione con HD 40 giga).

    Primi secondi appena premuto pulsante accensione: 16 watt
    Durante caricamente Windows (schermo nero con scritta Windows XP eccetera): varia tra 11e 14 watt
    Fine caricamento Windows (solo desktop, nessun programma in esecuzione): 10.6 W.


    Direi non male, dai !

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Adesso torniamo alla carica e vediamo se riesco a cambiare la lingua. Ho fatto quella cosa dello shift e ho messo italiano italiano ovunque potevo mettere italiano, e dove non potevo ho messo inglese. Ma è ancora tutto in tedesco.

    Hai disabilitato il write filter (ovvero, e' rosso/arancione il puntino in basso a destra, sul desktop) ?


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #482
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Mi pare andato a posto, dopo un paio di riavvi vedo tutto in inglese (il pallino era già rosso).

    Continuo a non vedere l'esplora risorse, non c'è nessun collegamento sul desktop o in menù start vari. Però se collego una pennetta usb si apre e allora riesco a passare al livello superiore. Adesso sto formattando d: Devo creare un qualche collegamento a d:\ - se me lo lascia fare.

  3. #483
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Mi pare andato a posto, dopo un paio di riavvi vedo tutto in inglese (il pallino era già rosso).

    Continuo a non vedere l'esplora risorse, non c'è nessun collegamento sul desktop o in menù start vari. Però se collego una pennetta usb si apre e allora riesco a passare al livello superiore. Adesso sto formattando d: Devo creare un qualche collegamento a d:\ - se me lo lascia fare.

    Ma scusa non c'e' un'icona tipo "My computer" sul desktop ?

    Nel mio si, e da li' poi acceddo a tutti i dischi/drive !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #484
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Nel mio no, ma per farla comparire... bastava fare login come amministratore (come guest c'erano solo le cosette per connettersi alle varie reti)

    Ora vediamo se riesco a configurarlo in modo che si entri sempre come amministratore, mi pare che qualche pagina indietro sia stato spiegato come fare.

    Cmq è un residuato di biblioteca. "Puntando" adeguatamente una biblioteca comunale o universitaria, prima o poi è possibile portarsi a casa una carriola di questi aggeggi.

  5. #485
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Nel mio no, ma per farla comparire... bastava fare login come amministratore (come guest c'erano solo le cosette per connettersi alle varie reti)

    Ora vediamo se riesco a configurarlo in modo che si entri sempre come amministratore, mi pare che qualche pagina indietro sia stato spiegato come fare.
    ....
    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    per avviare SEMPRE come amministratore basta andare su CONTROL PANEL -> WINLOGON e mettere Administrator come utente predefinito e Administrator come password.
    Veloce e semplice



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #486
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Fine caricamento Windows (solo desktop, nessun programma in esecuzione): 10.6 W.
    Scusa la mia ignoranza in merito, ma tale consumo (circa 10 W) e' all'ora ?

    E' come tenere sempre accesa una lampadina di 10 W (esempio), giusto ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #487
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Scusa la mia ignoranza in merito, ma tale consumo (circa 10 W) e' all'ora ?

    E' come tenere sempre accesa una lampadina di 10 W (esempio), giusto ?

    Grazie per la dritta sul login come amministratore.

    Circa i consumi, per quanto ci ho capito io, sì.

    Cioè per stimare un consumo annuo la logica dovrebbe essere questa

    10 W l'ora * 24 ore al giorno * 365 giorni l'anno = 87600 watt = 87,6 KW ora

    Il prezzo dell'energia elettrica varia secondo diversi parametri ma in media credo che sia sui 20 centesimi circa per ogni kw/h. Se è così, dovremmo essere sui 17-18 euro l'anno di corrente. Non malaccio.

  8. #488
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Mi accorgo, però, che finché se ne sta fermo acceso con niente che gira consuma i suoi 10W, ma quando faccio qualcosa (ad esempio clicco esplora risorse per aprire d:\) sale a 13 W. Confiderei che i programmi meteo passano la stragrande maggioranza del tempo a non fare niente, almeno se sono settati con intervalli di campionamento abbastanza ampi (da 5 minuti in su).
    Se si mette campionamento e magari invio ftp più frequente, c'è rischio che lavori molto più intensamente. Farò qualche prova.

  9. #489
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Grazie per la dritta sul login come amministratore.
    Piu' che altro devi ringraziare il buon Fabry72 !


    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Circa i consumi, per quanto ci ho capito io, sì.

    Cioè per stimare un consumo annuo la logica dovrebbe essere questa

    10 W l'ora * 24 ore al giorno * 365 giorni l'anno = 87600 watt = 87,6 KW ora

    Il prezzo dell'energia elettrica varia secondo diversi parametri ma in media credo che sia sui 20 centesimi circa per ogni kw/h. Se è così, dovremmo essere sui 17-18 euro l'anno di corrente. Non malaccio.
    Direi proprio di no !


    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Mi accorgo, però, che finché se ne sta fermo acceso con niente che gira consuma i suoi 10W, ma quando faccio qualcosa (ad esempio clicco esplora risorse per aprire d:\) sale a 13 W. Confiderei che i programmi meteo passano la stragrande maggioranza del tempo a non fare niente, almeno se sono settati con intervalli di campionamento abbastanza ampi (da 5 minuti in su).
    Se si mette campionamento e magari invio ftp più frequente, c'è rischio che lavori molto più intensamente. Farò qualche prova.
    MeteoLog, nel mio caso, interroga i dati ogni 5 min., quindi direi che al piu' il tutto rimane a "fare niente", appunto.

    Peraltro, scusa eventualmente la banalita' della domanda, il fatto di non aver attaccato tastiera, video e mouse (come nel mio caso) puo' in qualche modo ridurre ulteriormente tale consumo ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #490
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Piu' che altro devi ringraziare il buon Fabry72 !
    E allora bacino anche a Fabry72.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Peraltro, scusa eventualmente la banalita' della domanda, il fatto di non aver attaccato tastiera, video e mouse (come nel mio caso) puo' in qualche modo ridurre ulteriormente tale consumo ?


    Penso di sì, ma credo di pochissimo. Forse 1 watt, forse 2, forse meno.

    Invece, il mio deve avere qualche malattia dell'insonnia. Per quanto esegua lo shutdown, non vuol saperne di spegnersi. Si riavvia e riparte tanto quanto prima. Non sono ancora riuscito a spegnerlo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •