Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
grazie per la risposta, in effetti volevo dire lite.
Qualche anima pia che ha il wyse con win xp lite non potrebbe provare a far girare graphweather? Sarebbe chiedere troppo?
Grazie ancora per l'attenzione,
Fede
ti dirò,
se gira il VWS (che funge anche da FTP) e PSRemote insieme,
Graphweather gira di sicuro.
Ripeto a tutti,
l'importante è togliere quello schifo che è già installato dal venditore tedesco e mettere un XP alleggerito,
poi i nostri software funzionano bene o male tutti.....certo,
non c'è da esagerare.
Solo una cosa,
se tu devi ancora comprarlo,
non puoi chiedere al venditore tedesco di installarti già XP Lite al posto di quella porcheria di XP embedded?
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
grazie per la risposta. per quanto riguarda graphweather, mi pareva di capire dai post precedenti, che il problema fossero le directx 9, che su win xpe non girano, mentre, ovviamente, su xp si.. volevo avere quindi conferma che su win xp lite gw girasse senza problemi..
Proverò a chidere di installare windows xp lite al posto dell'embedded..
PS: stavo prendendo in cosinderazione di installarci sopra ubuntu per far girare wview...
FEde
beh, non pensare di poterlo caricare troppo però.
Io ho installato VWS, PSRemote, la pianificazione degli scatti ogni 10minuti e pure Wview,
ma quest'ultimo, sebbene girasse, era davvero lentissimo per cui l'ho eliminato.
Ora non so se Graphweather sia più leggero del VWS,ma ripeto,
un software meteo con XP gira tranquillo, se si comincia a buttar su roba c'è da provare "su banco" qual'è il limite di sopportazione.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Io installerei o Xp Lite+heavyweather+graphweather oppure puppy linux+wview ed eventualmente psremote..
Non penso che con puppy linux (che è molto leggero) wview sia tanto lento..
Federico
Riprovero' a rileggere i vs. preziosi suggerimenti in merito, anche se so gia' che con le mie limitate conoscenze in merito sara' durissima....
Purtroppo infatti, dopo oltre 3 mesi di continuo funzionamento, ieri sera dopo le 22:00 mi si e' nuovamente "impallato" il software MeteoLog che serve x scaricare ed inviare i dati della mia stazione DeA a MNW/WU !
Ho provato di tutto e di piu' (oltre 3 ore ieri sera/notte e quasi un'ora di primo mattino, oggi !), ovvero a disintallare e reinstallare il software in questione piu' e piu' volte: niente da fare, carica il tutto, mi riconosce anche il collegamento della stazione al pc (mi "flagga" l'icona apposita) ma poi non mi scarica alcun dato dalla stazione o, quelle pochissime volte (un paio, mi pare...) che lo ha fatto poi non aggiorna piu' i dati successvi, rimanendo appunto "impallato" !
Deve essere un problema del wyse, comunque, visto che poi questa mattina ho attaccato alla fine la stazione al mio PC "fisso" di casa ed ovviamente piu' "prestazionale" e li' il tutto e' funzionato subito alla perfezione: la cosa strana e' come mai, a volte, anche sul wyse il tutto funziona (ripeto, anche all'ora, fine marzo, avevo "bestemmiato" x diverse ore fino a quando in un tentativo il tutto ando' a buon fine, per poi continuare x oltre 3 mesi !) mentre spesso non si riesce, mistero......
Probabilmente e' quella "maledetta" memoria virtuale Z:, in cui viene installato un "pezzo" di MeteoLog, a creare problemi: se non ho letto male, con XP Lite, si riuscirebbe anche a risolvere quella cosa, ovvero a NON piu' creare quel drive volatile !
Ripeto, ora provero' a guardare cosa si deve fare, ma mi vien gia' il mal di pancia al solo pensiero....
![]()
![]()
In alternativa al Wyse, potrebbe andare bene anche questo? Fujitsu Siemens Futro S200, l'unica pecca è che non ha un hd ma solo una compact flash fino a 4gb...
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
giuste osservazioni, ma la ram si puo espandere fino a 512mb nel futro...
Ho anche visto che è possibile montarci un hdd da 2,5" grazie ad uno slot IDE interno..
Sicuramente gli 800mhz aiutano, con consumi che si attestano sui 16W a pieno regime...
Non so.. sono dubbioso, non so se fare l'acquisto!![]()
Segnalibri