Pagina 53 di 99 PrimaPrima ... 343515253545563 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 990
  1. #521
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Spiegatemi una cosa:
    Si parla di installare la versione Lite di Windows Xp,
    ma il "lite" non è un sistema operativo, ma bensi è XP ridimensionato o meglio ancora alleggerito....dico giusto?
    Quindi quali sarebbero le cose da eliminare?
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  2. #522
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    Spiegatemi una cosa:
    Si parla di installare la versione Lite di Windows Xp,
    ma il "lite" non è un sistema operativo, ma bensi è XP ridimensionato o meglio ancora alleggerito....dico giusto?
    Quindi quali sarebbero le cose da eliminare?
    esistono versioni gia' pronte, io punterei su una di quelle.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #523
    Bava di vento L'avatar di Capaci
    Data Registrazione
    23/04/11
    Località
    Capaci (PA)
    Messaggi
    199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    esistono versioni gia' pronte, io punterei su una di quelle.
    Fabry spiegati meglio non è che ci dai qualche info più precisa

  4. #524
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da Capaci Visualizza Messaggio
    Fabry spiegati meglio non è che ci dai qualche info più precisa
    le versioni lite sono versioni di WINDOWS XP alleggerite di alcuni servizi, driver, "abbellimenti grafici", in modo da aver un computer funzionale dal punto di vista essenziale con un consumo minore di memoria RAM e CPU; nella pagine precedenti ho già linkato una spiegazione sui quali sono i servizi di windows e quali possono essere NON avviati.
    In rete di versioni lite se ne trovano parecchie ma non penso si possa postare il link in quanto sono comunque versioni di windows XP che andrebbero acquistate con il relativo seriale.
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  5. #525
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Solo per segnalare che a oggi e' un mese che mi gira ML sul wyse senza problemi (dal 19/4), scaricando ed inviando i dati della mia stazione sia su MNW che su WU (solo l'altra notte mi si era "sfleggato" l'upload dei dati su MNW: mi e' comunque bastato "rispuntare" tale cosa dal setting di ML x far ripartire e aggiorare il tutto, ovviamente sempre facendolo da remoto tramite altro PC).

    Peraltro lo stesso wyse e' sempre acceso credo ormai da oltre 2 mesi, quindi per ora win embedded sembra piuttosto stabile, non avendomi mai dato alcun problema appunto.

    Spero non siano le "ultime parole famose", ovviamente !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #526
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    nel week end porterò ad un mio amico "smanettone di PC", il WYSE per cercare di installare una versione un pò alleggerita di XP.
    vediamo che succede. vi terrò informati.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  7. #527
    Bava di vento L'avatar di kirok
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    Roma
    Età
    79
    Messaggi
    188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Volevo informare chi aveva chiesto i consumi del wyse 9450xe, dopo 80 ore di funzionamento ininterrotto il costo accumulato è di 0,019€ (se i miei calcoli non sono sbagliati) per desumere questo valore sto utilizzando un misuratore di consumi dove è collegato unicamente il wyse senza tastiera mouse e monitor il consumo fino ad oggi è stato di 1,09Kw/h, circa 3,5 giorni. Come parametro ho impostato un costo di 18 centesimi di euro a Kw desunto dal sito dell'eni.
    Riguardo il wyse non da problemi sta funzionando con 512mb di ram e uso teamviewer per controllarlo in remoto.
    Riguardo windows xp lite ho deu versioni ridotte ma non riesco a montarle su una pennetta da 4 gb e fino a che non funzionano regolarmente non provo ad usarle sul wyse.
    Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
    http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
    http://
    iw0gaumeteo.altervista.org

  8. #528
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da kirok Visualizza Messaggio
    Volevo informare chi aveva chiesto i consumi del wyse 9450xe, dopo 80 ore di funzionamento ininterrotto il costo accumulato è di 0,019€ (se i miei calcoli non sono sbagliati) per desumere questo valore sto utilizzando un misuratore di consumi dove è collegato unicamente il wyse senza tastiera mouse e monitor il consumo fino ad oggi è stato di 1,09Kw/h, circa 3,5 giorni. Come parametro ho impostato un costo di 18 centesimi di euro a Kw desunto dal sito dell'eni.
    Riguardo il wyse non da problemi sta funzionando con 512mb di ram e uso teamviewer per controllarlo in remoto.
    Riguardo windows xp lite ho deu versioni ridotte ma non riesco a montarle su una pennetta da 4 gb e fino a che non funzionano regolarmente non provo ad usarle sul wyse.
    e quindi cosa stai facendo girare sul WYSE?
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  9. #529
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/12/10
    Località
    Sinnai (CA)
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Ciao ragazzi, ho letto gran parte di questa discussione, anche io sono in possesso di un Wyse Winterm 9450 con hard disk da 20 gb e volevo sapere se qualcuno di voi ha problemi con la gestione di Weather Display . A me è lentissimo e sta dando anche problemi nella gestione dei grafici e delle informazioni inviate al sito.

    Il processore funziona sempre al 100% e la Ram è completamente occupata. Ho provato ad aumentare il file di paging con la memoria virtuale, ma niente.

    Siccome ho installato tutto sul disco C:, quello del sistema operativo (640mb), secondo voi può essere questo il problema?

    Ho visto che nel Drive Y: ci sono i rimanenti 18 gb.

    Qualcuno ha qualche consiglio in merito, prima di pensare ad un eventuale aumento della ram di altri 256 mb?

    E' possibile che un solo programma installato occupi al 100% un processore, anche se questo è effettivamente un pò piccolo?

    Spero che qualcuno mi aiuti

  10. #530
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da Giggietto Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, ho letto gran parte di questa discussione, anche io sono in possesso di un Wyse Winterm 9450 con hard disk da 20 gb e volevo sapere se qualcuno di voi ha problemi con la gestione di Weather Display . A me è lentissimo e sta dando anche problemi nella gestione dei grafici e delle informazioni inviate al sito.

    Il processore funziona sempre al 100% e la Ram è completamente occupata. Ho provato ad aumentare il file di paging con la memoria virtuale, ma niente.

    Siccome ho installato tutto sul disco C:, quello del sistema operativo (640mb), secondo voi può essere questo il problema?

    Ho visto che nel Drive Y: ci sono i rimanenti 18 gb.

    Qualcuno ha qualche consiglio in merito, prima di pensare ad un eventuale aumento della ram di altri 256 mb?

    E' possibile che un solo programma installato occupi al 100% un processore, anche se questo è effettivamente un pò piccolo?

    Spero che qualcuno mi aiuti
    io proverei a spostare tutto sul HD e settare su quello anche i file TEMP e TMP (vedi post precedenti).
    il C e' troppo piccolo e non bisognerebbe installarci proprio nulla!
    aumenta comunque anche il ramdrive, WD non penso lo utilizzi particolarmente... ma sicuramente non guasta.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •