Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
io dico che è meglio la posizione della davis..lasciala dov'è...il fatto delle massime più "basse" è da attribuirsi al fatto che la davis sia ventilata ed inoltre l'oregon potrebbe risentire dell'effetto caldo della lamiera
Si beh in verità come dicevo nel primo messaggio il problema non sono tanto le minime o le massime quanto più l'andamento termico durante la giornata, in sostanza nella davis la temperature dopo il sorgere del sole fino alle circa le 11-11.30 sono più basse, a volta anche di 2-3 gradi rispetto all'oregon poiché la davis resta in ombra, una volta che il sole colpisce anche la davis nell'arco di poco tempo i valori si riallineano. Lo stesso problema si presenta poi nel tardo pomeriggio, dove l'oregon riceve i raggi solari più a lungo della davis che infatti cala bruscamente non appena va in ombra...