Si beh in verità come dicevo nel primo messaggio il problema non sono tanto le minime o le massime quanto più l'andamento termico durante la giornata, in sostanza nella davis la temperature dopo il sorgere del sole fino alle circa le 11-11.30 sono più basse, a volta anche di 2-3 gradi rispetto all'oregon poiché la davis resta in ombra, una volta che il sole colpisce anche la davis nell'arco di poco tempo i valori si riallineano. Lo stesso problema si presenta poi nel tardo pomeriggio, dove l'oregon riceve i raggi solari più a lungo della davis che infatti cala bruscamente non appena va in ombra...
Selvazzano Dentro (PD) 45°24'00" N 11°46'54" E 17m slm
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IPDSELVA1
Segnalibri