Salve!
Stamattina, mentre leggevo le novità presenti nella nuova versione di Cumulus, ho notato la presenza di una nuova stazione meteo WH3080 UV.Cercando qualche immagine e prezzi su google, sembra che sia il modello successivo alla PCE-FWS-20 con l'aggiunta dei sensori di luminosità e degli UV. Qualcuno di voi ha avuto modo di provarla?
Su ebay la vendono dalla germania a 130€ circa quindi anche il prezzo mi sembra molto competitivo!
Si ho presa io su Ebay a poco meno di 100€ spedita ha anche il panello solare con le batterie ricaricabili per tenere in vita i sensori esterni senza stare spesso a sostituire le batterie del unita esterna
Ho anche preso un RaspBerry PI 3 B e spero presto con il vostor aiuto di poterla vedere on-line
Ciao, personalmente non la conosco, ma......inviterei a riflettere sulla possibile qualità della sensoristica offerta a tal prezzo....![]()
SE un sensore UV per la Davis (che è anch'essa una stazione amatoriale, seppur maggiormante evoluta) costa intorno ai 500 Euro e uno per la misura della radiazione Solare....quasi 200 Euro.....i casi son 2.....o son "strani" alla Davis, oppure son molto molto approssimativi quelli offerti dalla WH3080 UV
Io opterei più per la 2.nda ipotesi....poi fate Voi...chiaramente parere strettamente personale![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Questo sicuramente nessuno ti regala niente ma per scarsi 100€ per me è stato un modo d' iniziare e vedere se la cosa piace poi si migliora
Ma ricorda che la tecnologia va avanti e i costi scendono oggi con 65€ ho preso un raspberry PI 3 completo
che è equivalemtne ad un pc che anni fa veniva sui 300€
Sarebbe bello da capire se intervenendo con il fai da te Magari cambiando solo il sensore che sicuramente anche di qualita non costano molto
si potrebbe aumentare e migliore affidabilità precisione dello stesso![]()
Una domanda ma a cosa serve e conviene farla quella modifica che ho visto in giro ?
Ovvero di mettere il modulo TX in quella pila di sottovasi con la ventola alimentata dal pannellino solare ?
Se non ho capito male ma ne vorrei conferma questo serve per tenere il modulo TX ad una temperatura reale
e non essere falsato magari dal surriscaldamento statico del contenitore di protezione che lo contiene esatto ?
O ci sono altri motivi benefici da questa modifica ?
O è una modifica che non serve a nulla ?
Grazie
Ciao, ti invito a leggere questo documento
Schermo solare - MeteoNetwork Wiki
pubblicato ormai diversi anni fa sul nostri Wiki....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Grazie vado subito a darci una Letta intanto ieri ho fatto il grandissimo investimento di 6,80€ + preso su Ali una cella Solare da 3€
Avevo anche comprato il Fondo e Vernice Bianca per plastica
Ma poi ho avuto la fortuna di trovare i sottovasi gia bianchi :D
Ne ho preso uno da 24 e 10 da 20
SottovasoMeteo24.jpg SottovasoMeteo20.jpg SottoVasi_Meteo.jpg SottoVasi_Meteo_2.jpg
Ragazzi temo che una delle mie due Stazioni WH3080 sia Saltata![]()
Credo a causa di un CB che è stato montato nelle vicinanze qualche giorno fa
A voi è mai capitata una cosa simile ?
Sapete se si vende solo il Modulo TX ? Cmq per chi interessa adesso questa stazione su Amazon è a 85€ Spedita![]()
Ma no...dai........ok possibili interferenze, anche se mi par strano.....un CB trasmette attorno ai 27 Mhz......che nulla ha a che vedere con le frequenze ove trasmettono le stazioni meteo.....
Ma sei sicuro che sia una installazione CB e non una radiamatoriale, son cose molto diverse.......se vuoi metti una foto dell'antenna, ti dico io cos'è.....Per provocarti dei danni, dovrebbero (forse) installarlo a 1 metro e non certo usando i 5 W regolamentari.....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ho scritto CB per generalizzare dovrebbe essere apparato 144
La Prima Stazione a casa ho fusa e ho dato colpa al CB effettivamente un po pompato :D
Ma non ho detto nulla dato che mi ero appogiato proprio al palo antenna del vicino rediomatore per fissare la stazione meteo
poi sucesso il danno o messo il palo sul mio balcone dove ho montato la nuova stazione WH3080
E per ora è un mesetto che gira senza problemi
Non so se sia quello o meno comunque fortuna ieri mi sono recato sul posto disalimentando e rialimentando dopo mezzora sembra che si sia ripreso il tutto :D
Ma mi piacerebbe sapere se è possibile questa cosa la prima ero in dubbio
ma adesso è la seconda che casualmente si blocca appena montano un apparato e antenna CB mi viene il dubbio
Mi piacerebbe capire se si vende solo il trasmettitore compatibile con la sensoristica e consoll WH3080
perche se cosi è posso riesumare la prima stazione che mi si è rotta mesi fa.
Grazie
Segnalibri