Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 52

Discussione: Un disastro.....

  1. #31
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un disastro.....

    Ciao Roberto,
    ma quel buco e' per caso in corrispondenza del braccio dell'anemometro? se e' cosi' quello di cui parlavamo l'altra sera avrebbe senso e visto che la macchina fotografica non ha subito danni ( ma forse quella e' posizionata da un altra parte... mi sembra di ricordare) forse allora un miracolo potrebbe aver salvato qualcosa dei sensori?
    A quest'ora credo che tu abbia gia' fatto qualche prova,quanto meno visiva della scheda ISS e sensori.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  2. #32
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un disastro.....

    Citazione Originariamente Scritto da OrsoRusso Visualizza Messaggio
    Brutta storia... ma penso che troverai il pezzo da cambiare, la mie è integra ma installata malissimo..., e si debbo lavorarci sopra...

    Sicuramente una buona posizione per farci un filmato,ma non di certo a norma come posizionamento \fp\

    Forse ti conviene fare qualche piccola modifica....
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  3. #33
    Tempesta L'avatar di clavero
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Valle Muricana(Roma)
    Età
    42
    Messaggi
    12,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un disastro.....

    ciao roberto, mi dispiace molto....

    che jella....roma sud martoriata in quest' ultimo periodo
    Dati & Webcam
    Radar Roma Google Maps
    dal 19 novembre 2013 ore 13 - lightning zone

  4. #34
    Brezza tesa L'avatar di RyvBoy
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Ischia (TN) 528 mslm
    Età
    39
    Messaggi
    513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un disastro.....

    ho letto adesso.. mi dispiace!!

  5. #35
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un disastro.....

    non tutto e' perduto,anzi sembra che nonostante il fulmine,i sensori si siano salvati.
    Forse sarebbe da prendere in considerazione l'idea di isolare fisicamente il gruppo dei sensori da palo metallico inserendo la parte finale in plastica,pvc o vetroresina, insomma un materiale isolante.
    Nel caso di Roberto il fulmine e' entrato dalla punta dell'anemometro per poi propagarsi attraverso l'asta dell'anemometro sul palo che a sua volta e' fissato al muro da delle staffe,anche se poi ha preferito scaricarsi nella parete andando a cercare l'armatura metallica del cemento armato.
    Anche se un assicurazione e' la soluzione migliore,cercherei di evitare che un fulmine mi cadesse sulla casa,anche se poi tutti possiamo essere soggetti a questo tipo di problema dato che abbiamo sul tetto pali con le antenne tv.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  6. #36
    Vento moderato L'avatar di ChietiMeteo
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Chieti 50 s.l.m
    Età
    43
    Messaggi
    1,129
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un disastro.....

    mi dispiace Roberto , non mollare torna piu forte di prima con il tuo sito meteo e con la tua Davis !!
    Situazione meteo a Majelletta-Blockhaus 2003 m slm e Passo San Leonardo 1282 m slm
    https://www.chietimeteo.it/majelletta.htm
    https://www.chietimeteo.it/passosanleonardo.htm

  7. #37
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    53
    Messaggi
    1,222
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un disastro.....

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    non tutto e' perduto,anzi sembra che nonostante il fulmine,i sensori si siano salvati.
    Forse sarebbe da prendere in considerazione l'idea di isolare fisicamente il gruppo dei sensori da palo metallico inserendo la parte finale in plastica,pvc o vetroresina, insomma un materiale isolante.
    Credo che servirebbe davvero a poco isolare il gruppo sensori per cercare di preservarlo da un fulmine. Se colpisce non c'è isolamento che tenga, anzi mi meraviglio che si sia salvato qualcosa di quella stazione.
    L'unico rimedio che mi viene in mente è quello di installare un parafulmine, lo si potrebbe creare senza troppi problemi posizionandolo però a debita distanza dal palo della stazione meteo.

  8. #38
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un disastro.....

    se un fulmine cade poco distante non c'è parafulmine che tenga. Qui da me ha spezzato una cordina d'acciaio del diametro di 15mm andando poi a bruciare l'impianto elettrico di uno stabile
    Marzio

  9. #39
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,581
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un disastro.....

    Citazione Originariamente Scritto da marzio Visualizza Messaggio
    se un fulmine cade poco distante non c'è parafulmine che tenga. Qui da me ha spezzato una cordina d'acciaio del diametro di 15mm andando poi a bruciare l'impianto elettrico di uno stabile
    Sono completamente daccordo con quanto scrivi.... Nel mio caso, il fulmine ha contemporaneamente danneggiato con un ramo della scarica, anche il centralizzato TV su altro palo distante circa 20mt. Difficile stabilire a priori se la scarica è diretta o ramificata, per cui anche il parafulmine assolverebbe ottimamente il suo scopo se colpiti da una scarica unica, ma se quest'ultima è ramificata come quasi sempre accade..... I sensori li ho provati su un'altra stazione di Tandomat che ringrazio per la sua disponibilità.... chiaramente l T/h fuori dallo schermo e il piranometro e l'UV in mano... peccato che Enzo non avesse sulla sua tali sensori per poter fare confronti... i valori rilevati erano plausibili e con buona probabilità sono integri altrimenti si sarebbero completamente cotti anche loro... Colgo l'occasione per ringraziare per le tante testimonianze di solidarietà e in particolare per gli incoraggiamenti a non mollare.... infatti i pezzi dagli USA sono a Milano .... ora farli scendere è un problema.. anche il periodo delle feste, e pèer le vacanze e per l0aumento dei pacchi in transito.. non aiuta.. speriamo nei prossimi giorni di aver il pacco a casa... nel frattempo ho usato il tempoper fare grandissima manutenzione ed in particolare accurata, spero, taratura del Pluvio che non vi dico come lo ho trovato in termini di misure rilevate... \fp\

    Ultima modifica di Orso Polare; 03/01/2012 alle 22:30
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #40
    Brezza tesa L'avatar di MeteoTreviglio
    Data Registrazione
    10/05/09
    Località
    Treviglio (BG) 125 m
    Età
    43
    Messaggi
    970
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un disastro.....

    Cavolo ho visto solo ora!!!

    Che danno....mi dispiace!

    Ascolta, io ho un ricevitore x i sensori dell' ISS con frequenza americana, ti serve??

    Fammi sapere che te lo invio subito!

    Ovviamente tutto offerto dalla casa :-):-)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •