Risultati da 1 a 10 di 376

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    MS
    Messaggi
    26
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Preso Eee Box come "muletto" x stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ciao cico, guarda... quando ho cominciato ad avere questi problemi, le prime volte che si bloccava mi limitavo a riavviarlo poi ho pensato anch'io al discorso della polvere e della ventola, per cui l'ho aperto ed in effetti era abbastanza intasato dalla polvere. Contento per aver, forse, intuito il problema, gli dò una bella soffiata e lo ripristino...
    Purtroppo però i blocchi non sono stati risolti ed ogni qualche giorno capitano ancora...
    La ventola la sento girare, però toccando la cover in prossimità delle prese d'aria lo sento piuttosto caldino...
    Dici che farei cattiva cosa a lasciar andare l'Eeebox senza la cover (quindi a circuiti visibili) per lasciarlo maggiormente areato ?
    A volte pulire la ventola non basta... bisognerebbe rimuovere il dissipatore e sostituire la pasta termoconduttiva che con gli anni sarà sicuramente secca, in più le paste di fabbrica sono sempre di qualità infima; volendo puoi provare a sostituirla con una Artic Silver 5 o una Noctua...

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Preso Eee Box come "muletto" x stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da renton82 Visualizza Messaggio
    A volte pulire la ventola non basta... bisognerebbe rimuovere il dissipatore e sostituire la pasta termoconduttiva che con gli anni sarà sicuramente secca, in più le paste di fabbrica sono sempre di qualità infima; volendo puoi provare a sostituirla con una Artic Silver 5 o una Noctua...
    Io ho una Arctic MX-4 rimastami dall'assemblaggio del nuovo pc di qualche mese fa... non dovrebbe essere una operazione complicata rimuovere il dissipatore, vero?

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,581
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Preso Eee Box come "muletto" x stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Io ho una Arctic MX-4 rimastami dall'assemblaggio del nuovo pc di qualche mese fa... non dovrebbe essere una operazione complicata rimuovere il dissipatore, vero?
    Se decidi di smontare tutto, propongo alcuni suggerimenti in aggiunta a quelli che ti sono stati già dati.......
    Una volta aperto e con MOLTA attenzione, accendi il PC e per vedere in tempo reale se si blocca, prova a smuovere in su e giù il modulo SODIMM che è allocato nel suo socket e ti consiglio per prova di mettere il salva schermo tipo "campo stellare" oppure "Tubi 3D" insomma una grafica molto dinamica in modo tale che se si blocca il PC lo vedi subito.....
    Se il problema è lì, spegni tutto e rimuovi il modulo e con una gomma da cancellare per inchiostro passala su entrambi i lati sul pettine con i contatti dorati del modulo SODIMM e se hai uno spray pulisci contatti e meglio se del tipo secco e non che lascia tracce oleose (per prova dai una spruzzatina su di un foglio di carta) dagli una LEGGERA spruzzata sui contatti del connettore Soket che accoglie la SODIMM
    Poi..... non mi ricordo se al tempo ne parlammo o meno ma...... quel PC per dissipare il POCO calore che genera, deve stare in posizione verticale, insomma come suggerisce il nome.... come un libro messo dentro ad una libreria ma con la sua base che lo sostiene in posizione. Come avrai visto, esistono delle feritoie in basso che fanno entrare aria fresca che poi viene espulsa tramite la ventola sulla parte superiore del Case come accade nei camini veri..... chiaro che se il PC è in orizzontale tale flusso naturale viene vanificato.
    Per capire se la ventola è libera di ruotare ed efficace, con un tuo soffio neanche forte deve ruotare..... se non è libera, devi sollevare il suo bollino e tirare fuori la girante... prima pulire bene con carta (igienica è ottima ) il suo asse e quindi la arrotoli fina e la fai entrare anche sul foro della bronzina che di norma accoglie l'asse e una volta che la carta la vedi sempre pulita, metti MEZZA goccia di olio e meglio se superfino tipo quello delle macchine per cucire. Io dovetti fare questa operazione dopo dei lavori di ristrutturazione di casa che avevano invaso di polvere tutta la casa e la ventola che normalmente neanche ti accorgi che gira, faceva rumore come un trattore e che comunque aveva ridotto la sua velocità.
    Per curiosità ho voluto misurare le temperature del mio B202... feritoie in basso =20° e aria in uscita sulle feritoie in alto = 30°
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •