Ciao Blackfox, grazie per la risposta. Il mio problema è il ponte termico che i pilastri creano, infatti è su di loro che ho macchie di muffa dovute al vapor d'acqua che condensa. Ho appena finito le ristrutturazioni sulle pareti con questo problema ho usato una pittura definita termo isolante, so che non serve a niente però ho voluto comunque fare questo intervento non invasivo.
Quindi nella stagione invernwle comunque devo far arieggiare la casa per tenere basso il valore della UR. Cosa mi consigli di acquistare per monitorare in maniera discreta i valori di UR in almeno due ambienti interni e se sarebbe possibile anche all'esterno?
Ciao, in realtà, te...più che monitorare...dovresti veder di eliminare il ponte termico...lascia perdere la storia delle vernici termo-isolanti....![]()
La questione al di là di questo è abbastanza semplice...se vuoi un qualcosa che abbia una consolle e due/ tre sensori.....puoi rifarti ai modelli descritti nelle pagine precedenti....se invece volessi qualcosa di più professionale e che fornisce parametri più realistici .....dovresti andare verso strumenti (di altra categoria e costo) che hanno le sonde termiche che misurano per contatto sulla superficie interessata dal problema....
Come già accennato, non è sufficiente capire l' UR% dell'ambiente, ma bisogna capire quanto è quello sulla superficue e meglio all'interno (20-30 mm) del pilastro
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
1Quello che dici è sacrosanto... mi puoi consigliare una strumentazione idonea a misurare per contatto in modo da avere un idea sui costi.. invece per la misura dell'ambiente, i modelli consigliati nelle pagine precedenti, pare non siano più in vendita, mi puoi consigliare qualcosa di buono anche per questa fascia di strumentazione...
Ciao..mah guarda....io ti posso dire di aver visto qualche collega che fa rilievi per lavoro...tipo per perizie, etc con il Protimeter (MMS2..mi pare), ma è un apparato decisamente professionale, con tanto di kit per taratura, etc....ma a te tutto ciò non importa... potresti andare su prodotti della Extech instruments, oppure prodotti distribuiti dalla Prisma.....ce ne son diversi, diversi per prestazioni e completezza...questi ultimi di media stanno sotto i 200 Euro![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
qualcuno conosce il termo igrometro e+e ee02 per il monitoraggio di precisione di ambienti interni ?
sulla carta pare interessante
Io no...ma vedendoli...non mi pare che abbiano un datalogger che memorizzi i dati registrati......quindi...puoi vedere i valori a "colpo d'occhio"....ma a tal punto qualsiasi svegliettina meteorologica da "quattro soldi" potrebbe fare lo stesso giochino, no??Che sia un po' meno precisa...ai fini pratici, cambia poco...a mio vedere
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri