Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo schermo solare in test !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Il discorso della manutenzione annuale, vedi ripristino vernice, dipende esclusivamente da come e con che materiali ti realizzi lo schermo. Se per dire ti fai uno schermo applicando la vernice direttamente sui piatti (senza fondo), ci sta che non ti duri neppure un anno.....\fp\....invece, spendendoci di più...vedi circa 50-55 euro, potresti optare per una finitura con vernice trasparente poliuretanica, che oltre ad avere un benefico effetto in termini di schermatura UV, crea una sorta di guiscio protettivo sulla vernice (occhio alla compatibilità fra le due !!) che la protegge per anni !

    Comunque, io torno sempre a ripetere quanto detto altre volte, SE uno opta per un ventilato h24, megli l'autocostruzione, altrimenti no
    secondo me non c'è alcuna differenza tra un autocostruito ed il davis se non in modo quasi impercettibile nell'ordine di qualche decimo.
    Ovviamente quello costruito a casa deve essere ben verniciato ed i piatti distanziati in modo da non far penetrare la luce col sole basso.
    Ho da anni due schermi: davis nel quale ripongo il sensore che poi è in rete e l'autocostruito con il secondo sensore di un'altra stazione meteo.
    Ebbene, non ci sono differenze sulle massime e sulle minime ed il massimo scostamento è di circa 0,3°. Anche l'andamento grafico è molto simile forse reagisce meglio l'autocostruito per effetto di una migliore ventilazione. Secondo me resta inutile spendere tanti soldi e con un po di buona volontà si riesce anche con soddisfazione personale a mettere su uno schermo sicuramente valido ed "ufficializzabile".
    Inoltre vorrei fare un'altra considerazione sugli schermi solari ed in particolare quello costatomi oltre 800€ della DeA. In quel caso lo schermo solare ventilato diurno risulta essere molto meno affidabile di qualsiasi modello autocostruito. Ho notato differenze di oltre 1° tra i tre sensori in particolare riferito alle massime e nonostante la presenza del pannellino ombreggiante sulla DeA.
    Ultima modifica di scala49; 05/05/2013 alle 07:08

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •