Certo che se non pianti il paletto bucando un bel cavo di corrente sotterraneo non hai problemi. La terra ha un potenziale che viene preso come 0 per convenzione e che relativamente al tuo PC o altro si trova ad un potenziale minore in ogni caso. Se piove ed il paeltto interrato si bagna è anche meglio perchè ciò facilita il passaggio dellla corrente dal paletto al terreno. Anzi, magari mettici anche un pò di sale grosso intorno.Originariamente Scritto da Scarnebbia
Cmq, per le correnti in gioco di cui stiamo parlando giÃ* la massa stessa del solo paletto fa parte del lavoro.
Buon lavoro.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Allora mi sembra di aver capito che se dovessi piantarci un pel paletto nel terreno (ad esempio una barra filettata andrebbe bene??) con attaccato un bel filo (della corrente, del telefono...è uguale?) collegato a una vite del computer non correrei alcun rischio quanto a trasmissione di corrente dall'interno verso l'esterno e viceversa giusto?Originariamente Scritto da Conte
E sarebbe comunque una soluzione migliore rispetto ad attaccarsi al termosifone....![]()
L'importante per me è sapere che non si corre alcun rischio e di non fare una "scemata" e da quello che dite pare che la "scemata" peggiore sarebbe proprio quella di attaccarsi al termosifone?
Ma il sale grosso a cosa servirebbe non l'ho capito!?!?![]()
Grazie per la disponibilitÃ* a rispondere!![]()
Spero che il termine che ho messo tra virìgolette me lo possiate passare!!!
Ciao!![]()
Meteo Siccomario
http://home.tele2.it/meteosiccomario[/COLOR]
Bivio Cava - San Martino Siccomario (PV)
62 mt slm
Magari la barretta filettta per il tuo scopo, nel breve, va benissimo ma prova a vedere se trovi qualche ritaglio di tubo in rame per esempio. La barretta formerebbe dopo un pò la ruggine che non è un buon conduttore per quanto, sia lo zinco che il rame, si ricoprono cmq di ossidi. la differenza è che essi sono compatti e non si sfaldano come nel caso delle leghe ferrose. Inoltre il potenziale di ossido-riduzione della tua barretta sarebbe sfavorito sul piano delle correnti galvaniche etcc.Originariamente Scritto da Scarnebbia
Non capisco poi perchè hai nominato il cavo telefonico. Prendi un bel filo di rame singolo da 2-3 mm ed usalo per collegare la cassa metallica del PC al paletto.
Collegarsi al termosifone non è nel breve per forza una scemata ma potrebbe eventualmente diventarlo nel lungo termine. Sfrutta questa possibilitÃ* per verificare se il disturbo all'anemometro scompare quando il PC è collegato a terra. In caso di esito favorevole procedi con i lavori di cui sopra.
Il cloruro di sodio (NaCl) ha una struttura molecoare di tipo ionico (Na+ ----Cl-). Gli ioni sono ottimi trasportatori di cariche elettiche quando sono liberi di muoversi nel caso in cui si trovino in soluzione. Sciogliere del sale nel terreno porta ad avere con la pioggia (o l'umiditÃ*) un terreno molto più conduttivo. Le leghe ferrose, in un contesto salino, si ossidano più velocemente poichè le correnti galvaniche (le responsabili della corrosione) fluiscono ancor meglio. Ecco un altro buon motivo per prefeire il rame il quale, tra l'altro, conduce meglio la corrente del ferro ma ti risprmio le motivazioni chimico-fisiche. Dovrei introdurre il concetto di orbitali elettronici e così via.....![]()
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri