Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/04/14
    Località
    Rovasenda
    Età
    35
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Consiglio acquisto stazione PCE

    Ciao a tutti, ne approfitto per presentarmi, mi chiamo Riccardo sono uno studente universitario dipartimento di agraria a torino e avrei bisogno del vostro aiuto per la scelta di una stazione meteo che vorrei piazzare nell'azienda agricola di famiglia.
    Utilizzerei suddetta stazione per il rilevamento di dati che poi utilizzerei sempre per scelte aziendali.
    Senza scendere troppo nei particolari i dati su cui avrei bisogno di più affidabilità sono:
    -pioggia
    -Temperatura istantanea
    -Umidità atmosferica
    -vento
    -Radiazione solare

    Il budget non è molto alto, anzi per iniziare lo terrei il più basso possibile per avere uno strumento che dure come minimo almeno 2 anni senza troppi problemi.
    I dati non ho molto interesse alla lettura istantanea su display o altro, ne di caricarli su internet in tempo reale, ho bisogno che siano facilmente trasferibili su pc in formato magari che siano leggibili con excel o comunque sotto database su cui poterci lavorare senza problemi.

    Spulciando un po' in giro ho trovato che la PCE-FWS 20 a un 100€ sia un buon compromesso tra affidabilità e prezzo basso, me lo confermate?
    Vi devo anche chiedere se le caratteristiche di questa corrispondono a quelle a me necessarie, so che manca uno strumento per il rilevamento della radiazione solare, come posso ovviare al problema? Acquisto separatamente un sensore?

    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto

    Riccardo "ykir"

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione PCE

    Non conosco bene la stazione, tieni pero' presente che per avere dei valori di T diciamo "reali" il sensore va adeguatamente schermato (schermo solare), cosa che la PCE (ma non solo) non ha di default.

    Quindi o ti procuri anche uno schermo Davis passivo a 8 piatti (che ti costa circa 80-100 euro), oppure te ne fai uno autocostruito che possa essere pero' paragonabile come efficienza al Davis: in rete (ma anche qui, se non ricordo male), dovresti trovare le necessarie istruzioni per fare cio'.

    Diversamente avresti dei valori rilevati di T non a norma e, alla fine, non utilizzabili/reali !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/04/14
    Località
    Rovasenda
    Età
    35
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione PCE

    Beh per quel prezzo posso costruirlo, sperando che sia funzionale però, altrimenti dovrei optare per una stazione compresa di schermo ottimale, ma mi sembra di capire che le uniche siano le Davis?

  4. #4
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione PCE

    Citazione Originariamente Scritto da ykir Visualizza Messaggio
    Beh per quel prezzo posso costruirlo, sperando che sia funzionale però, altrimenti dovrei optare per una stazione compresa di schermo ottimale, ma mi sembra di capire che le uniche siano le Davis?
    no anche la nuova Oregon WMR300 "clone Davis" ce l'ha ora ma il budget sale oltre i 600 euro

  5. #5
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,657
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione PCE

    Citazione Originariamente Scritto da ykir Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ne approfitto per presentarmi, mi chiamo Riccardo sono uno studente universitario dipartimento di agraria a torino e avrei bisogno del vostro aiuto per la scelta di una stazione meteo che vorrei piazzare nell'azienda agricola di famiglia.
    Utilizzerei suddetta stazione per il rilevamento di dati che poi utilizzerei sempre per scelte aziendali.
    Senza scendere troppo nei particolari i dati su cui avrei bisogno di più affidabilità sono:
    -pioggia
    -Temperatura istantanea
    -Umidità atmosferica
    -vento
    -Radiazione solare

    Il budget non è molto alto, anzi per iniziare lo terrei il più basso possibile per avere uno strumento che dure come minimo almeno 2 anni senza troppi problemi.
    I dati non ho molto interesse alla lettura istantanea su display o altro, ne di caricarli su internet in tempo reale, ho bisogno che siano facilmente trasferibili su pc in formato magari che siano leggibili con excel o comunque sotto database su cui poterci lavorare senza problemi.

    Spulciando un po' in giro ho trovato che la PCE-FWS 20 a un 100€ sia un buon compromesso tra affidabilità e prezzo basso, me lo confermate?
    Vi devo anche chiedere se le caratteristiche di questa corrispondono a quelle a me necessarie, so che manca uno strumento per il rilevamento della radiazione solare, come posso ovviare al problema? Acquisto separatamente un sensore?

    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto

    Riccardo "ykir"
    Ciao, io ho la PCE, (ma ho già acquistato la davis vantage pro 2), posso dirti che misura: dir e vel del vento, umidità interna ed esterna, temperatura interna ed esterna, e pressione barometrica. Tutti i dati si aggiornano ogni 48 sec. Purtroppo per la PCE non esiste un sensore di Radiazione solare, nè nessuono compatibile con questa.

    Le pecchè di questa stazione sono vari: il pluviometro (apertura in larghezza troppo piccola, io ho fatto una modifica, se vuoi le foto chiedimi pure), e lo schermo solare (che c'è me è come se non ci fosse, a volte di 2-3 decimi se non hai uno schermo buono. Quindi o te lo autocostruisci oppure compri un davis. Disponibili anche qui le foto!).

    Ciao se hai domande a riguardo della PCE chiedi pure!

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    27
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione PCE

    Citazione Originariamente Scritto da Big2000 Visualizza Messaggio
    Ciao, io ho la PCE, (ma ho già acquistato la davis vantage pro 2), posso dirti che misura: dir e vel del vento, umidità interna ed esterna, temperatura interna ed esterna, e pressione barometrica. Tutti i dati si aggiornano ogni 48 sec. Purtroppo per la PCE non esiste un sensore di Radiazione solare, nè nessuono compatibile con questa.

    Le pecchè di questa stazione sono vari: il pluviometro (apertura in larghezza troppo piccola, io ho fatto una modifica, se vuoi le foto chiedimi pure), e lo schermo solare (che c'è me è come se non ci fosse, a volte di 2-3 decimi se non hai uno schermo buono. Quindi o te lo autocostruisci oppure compri un davis. Disponibili anche qui le foto!).

    Ciao se hai domande a riguardo della PCE chiedi pure!
    Decimi, gradi!

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/04/14
    Località
    Rovasenda
    Età
    35
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione PCE

    Ok grazie mille per le info, però se mi confermi che non si può fare nulla per un sensore di radiazione solare, credo mi convenga convergere su un altro modello che lo comprenda; a tal proposito qual'è la migliore alternativa che comprende questo sensore?
    Inizio ora a cercare

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,657
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione PCE

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo T. Visualizza Messaggio
    Decimi, gradi!
    Hai ragione, mentre scrivevo non mi veniva e ho scritto decimi. Cmq GRADI

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/04/14
    Località
    Rovasenda
    Età
    35
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione PCE

    Vedendo che non è possibile associare un piranometro alla stazione pce, e che per averne una che possa interfacciarsi a uno di questi devo elevare il mio budget a più del doppio rispetto a questa stazione, sapete se esistono piranometri "stand alone"? Nelle mie ricerche online ho trovato solo sensori da associare ad altre stazioni, ma non conoscendo il tipo di interfaccia non saprei come risolvere.....

  10. #10
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,657
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione PCE

    Citazione Originariamente Scritto da ykir Visualizza Messaggio
    Vedendo che non è possibile associare un piranometro alla stazione pce, e che per averne una che possa interfacciarsi a uno di questi devo elevare il mio budget a più del doppio rispetto a questa stazione, sapete se esistono piranometri "stand alone"? Nelle mie ricerche online ho trovato solo sensori da associare ad altre stazioni, ma non conoscendo il tipo di interfaccia non saprei come risolvere.....
    Ciao, ho trovato questo su ebay, vedi se va bene...
    SOLARIMETRO-MISURATORE DI INSOLAZIONE-RILEVATORE DI RADIAZIONE SOLARE IRRADIANZA | eBay

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •