Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 23 di 23
  1. #21
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: schermo piu adatto alle mie esigenze?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabrizio199 Visualizza Messaggio
    capito...quindi diciamo che avendo la tua stessa situazione probabilmente farei anche minime piu basse su tetto...dato il giardino un po ''affogato'' come dici te?
    E' possibile, ma ormai l'esperienza e le tante prove fatte, mi dicono che purtroppo ogni situazione è un po' caso a sè........ Diciamo che la tendenza in area con caratteristiche come quelle descritte (classico giardinetto urbano) è quella di annullare le differenze in termini di T minime fra il suolo ed una installazione su copertura ad H modesta (9-12 m)....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #22
    Vento moderato L'avatar di luca72
    Data Registrazione
    23/08/10
    Località
    robecco s/n (mi)
    Età
    53
    Messaggi
    1,283
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: schermo piu adatto alle mie esigenze?

    riporto la mia esperienza..io e da due settimane che ho sostituito la vue con una pro 2 5piatti in quota circa 9m, finora con cielo sereno o quasi ho avuto sempre minime tendenzialmente di 1°/1.5° piu alte di stazioni al suolo, premetto che nella zona dove abito le case son quasi tutte basse villette palazzine ecc..quindi nel mio caso la differenza sarebbe da imputare solo all'inversione? piu che altro il dubbio che ti viene e.. ma 7/9 m di differenza non sono un po pochi?
    castellazzo - robecco s/n (mi) 129m slm. rete mnw.

  3. #23
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: schermo piu adatto alle mie esigenze?

    Citazione Originariamente Scritto da luca72 Visualizza Messaggio
    riporto la mia esperienza..io e da due settimane che ho sostituito la vue con una pro 2 5piatti in quota circa 9m, finora con cielo sereno o quasi ho avuto sempre minime tendenzialmente di 1°/1.5° piu alte di stazioni al suolo, premetto che nella zona dove abito le case son quasi tutte basse villette palazzine ecc..quindi nel mio caso la differenza sarebbe da imputare solo all'inversione? piu che altro il dubbio che ti viene e.. ma 7/9 m di differenza non sono un po pochi?
    In aree non perfettamente pianeggianti, ove magari esiste un piccolo avvallamento o innalzamento (anche poche decine di metri)...in caso di strato inversionale molto basso.......ci possono essere differenze, da qua il concetto che i test possono avere un minimo di validità se gli schermi sono posti molto vicini come distanza orizzontale, alla stessa quota ed in tessuto urbano simile, altrimenti son "numeri" e basta.......

    Nel tuo caso...boh.......anche 7-9 metri di differenza possono portare a qualche differenza, ma forse le stazioni poste nelle aree prese come riferimento sono semplicemente leggermente più fredde della tua....

    Considerazioni spesso trascurate: a parità di area, se io metto la stazione su un tetto NON coibentato e magari anche con mansarda sottostante, il calore proveniente dall'interno del fabbricato e che "fugge" fuori......influenza la misurazioni sulle T min, a volte ache +1 / +1.5°C rispetto ad una copertura molto ben coibentata.....
    Ultima modifica di Blackfox; 29/09/2014 alle 15:21
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •