Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/12/14
    Località
    battipaglia salerno
    Età
    47
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo per piante esotiche !!!

    Salve ragazzi,
    Ho finalmente ricevuto la PCE e gli ho dato una controllata generale,
    tutto mi sembra OK ed anche i sensori sono tutti funzionanti !!!
    In particolare ho confrontato le letture di temperatura e umidità della consolle e del sensore esterno
    e tutto sommato mi ritengo soddisfatto.
    Ho posto consolle, sensore esterno ed un terzo termoigrometro di precisione (tra l'altro appena tarato) in una stanzetta tranquilla e,
    nel corso di una ventina di misurazioni a temperature ed umidità diverse,
    ho riscontrato un disallineamento della temperatura contenuto tra 0 e 0,5 gradi,
    mentre per l'umidità siamo nell'ordine di un 1-2% . . . . . . Tutto sommato non mi sembra male
    Tuttavia ho anche una domanda da farvi, sulle istruzioni si parla di scegliere tra pressione relativa e press. assoluta,
    qualcuno potrebbe darmi delucidazioni a riguardo ?
    E nel caso dirmi come individuare la mia press. relativa ?
    Grazie mille !!!

  2. #22
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo per piante esotiche !!!

    Citazione Originariamente Scritto da mikey Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi,
    Ho finalmente ricevuto la PCE e gli ho dato una controllata generale,
    tutto mi sembra OK ed anche i sensori sono tutti funzionanti !!!
    In particolare ho confrontato le letture di temperatura e umidità della consolle e del sensore esterno
    e tutto sommato mi ritengo soddisfatto.
    Ho posto consolle, sensore esterno ed un terzo termoigrometro di precisione (tra l'altro appena tarato) in una stanzetta tranquilla e,
    nel corso di una ventina di misurazioni a temperature ed umidità diverse,
    ho riscontrato un disallineamento della temperatura contenuto tra 0 e 0,5 gradi,
    mentre per l'umidità siamo nell'ordine di un 1-2% . . . . . . Tutto sommato non mi sembra male
    Tuttavia ho anche una domanda da farvi, sulle istruzioni si parla di scegliere tra pressione relativa e press. assoluta,
    qualcuno potrebbe darmi delucidazioni a riguardo ?
    E nel caso dirmi come individuare la mia press. relativa ?
    Grazie mille !!!
    Bene, l'importante è che sia soddidfatto del tuo acquisto ! Sul discorso pressione relativa e pressione assoluta, ti invito a cercare indicazioni sul forum (ne abbiamo scritto e riscritto in passato....), ti dico solo e brevemente che la pressione assoluta è quella rilevata direttamentre dal barometro interno alla tua consolle (quindi riferita alla quota in cui si trova), mentre la relativa (riferita al livella del mare) è un parametro "di comodo" utile a raffrontare le varie pressioni rilevate dalle varie stazioni poste a quote diverse fra loro..... Te abiti a Battipaglia e da quel che mi ricordo (ci son passato diverse volte dal casello) è basso come quota, sarai sui 50-70 m slm....quindi la differenza fra assoluta e relativa non è che sia poi molta: per impostare il valore di pressione relativa, puoi comunque consultare quella fornita da qualche aeroporto di zona (vicino) oppure impostarla seguendo ad esempio i dati rilevati da stazioni amatoriali poste nelle vicinanze. es qua MeteoNetwork :: Rete Stazioni Meteo MNW-Meteo.it

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #23
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/12/14
    Località
    battipaglia salerno
    Età
    47
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo per piante esotiche !!!

    Stazione montata anche se su un palo di fortuna . . . .
    Confermo l'assoluta inappropriatezza dello schermo solare,
    anche in inverno basta che un raggio di sole lo colpisca per fare impennare la temperatura
    Comunque sto provvedendo a costruire uno schermo migliore !!!
    Cos'altro dire . . . adesso mi studio un po meglio la stazione così da sistemare un po' tutto !!!
    Grazie Blackfox per le indicazioni sulla pressione, penso che almeno per il momento lascerò impostata la press. assoluta
    e cambierò solo l'unità di misura da hpa a mb (come la leggo su "*******.it") giusto per fare qualche raffronto !!!
    Inoltre quanto prima posterò qualche foto

  4. #24
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/12/14
    Località
    battipaglia salerno
    Età
    47
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo per piante esotiche !!!

    Salve ragazzi, ogni promessa è debito . . . e quindi eccomi qui con le foto della mia stazione installata :
    CIMG9306.JPG

    Questo invece è lo schermo solare autocostruito,
    cui ho dovuto affiancare quello originale
    per sfruttarne il pannellino solare !!!
    CIMG9308.JPG

    Per il pluvio ho realizzato un piccolo supporto
    che mi permette di spostarlo a piacimento lungo il palo
    CIMG9309.JPG

    Ogni consiglio/commento sarà molto apprezzato,
    grazie a tutti

  5. #25
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo per piante esotiche !!!

    Citazione Originariamente Scritto da mikey Visualizza Messaggio
    Ogni consiglio/commento sarà molto apprezzato,
    grazie a tutti

    Beh, come posizionamento sensori mi par possa andar bene....sullo schermo non mi esprimo......già te l'ho detto nei thread sopra.... Magari, cura un po' la stabilità del palo, ho l'impressione che con vento neppure troppo forte possa oscillare e quindi portare a letture non precise del pluvio (e in parte dell'anemometro)
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •