Risultati da 1 a 10 di 63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: aiuto! pressione impazzita e altri problemi ?

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    Hai controllato i valori minimi sulla consolle ?
    no non ho controllato..

    provo a cambiare consolle come detto nell' altro forum ?
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  2. #2
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: aiuto! pressione impazzita e altri problemi ?

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    no non ho controllato..

    provo a cambiare consolle come detto nell' altro forum ?
    cambiata consolle

    NIENTE !! non va!!


    potrebbe essere un problema al cavo che serve per cablare la stazione? difettoso o crimpato male? o c'è un problem al termoigrometro..mah
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: aiuto! pressione impazzita e altri problemi ?

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    cambiata consolle

    NIENTE !! non va!!


    potrebbe essere un problema al cavo che serve per cablare la stazione? difettoso o crimpato male? o c'è un problem al termoigrometro..mah
    Mah, probabilmente c'è qualcosa che introduce interferenze o sbalzi di tensione......non resta che andare per ipotesi e tentativi...........

    1)Ipotizzando che il male venga dal cavo (quello che collega il TH alla consolle), impostando il tutto via radio, dovresti risolvere in attesa di effettuare altri interventi

    2)Se il problema venisse dalla "ciabatta", fai andare la consolle a batteria e riguardo all'ipotesi che a dare problemi sia qualcosa che arriva all'Anem/OS, cerca di rimediare un gruppo di continuità decente (che possa filtrare gli spike), oppure, forse ancor meglio, potresti vedere di realizzarti (così elimini anche il possibile punto "alimentatore Anem/OS fallato") un sistema composto da una batteria da 12 V sulla quale abbassare la tensione sui circa 5V....(credo che l'Anem/OS vada a 5 V, controlla!!!) mediante un circuitino regolatore usando un LM 7085 e qualche altro componente da due soldi......basta sapere come montare il tutto ed avere un minimo di abilità con il saldatore. Unico problema, potrebbe essere la corente di picco disponibile....non so quanto consumi realmente il sistema Anem/OS quando va a "tutta birra"...

    3)In alternativa, non resta che provare il tutto (consolle+termo-igrometro+Anem/OS) in separata sede, magari collegando il tutto sotto un gruppo di continuità decente...

    Ad ora non saprei cosa altro consigliarti....vediamo se intervengono nuovamentegli altri
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: aiuto! pressione impazzita e altri problemi ?

    Io quando usavo la Ws23XX collegata allo sheevaplug...ho avuto diversi problemi, mai del tutto risolti, ma per quanto mi ricordo, MAI a livello di pressione atmosferica.

    I più frequenti riguardavano la velocità Max del vento, a volte la T Min / Max, a volte l' UR%......

    Così per fare un ulteriore tentativo, avresti modo di collegare qualche parte metallica del convertitore seriale / USB alla presa di terra dell'appartamento o ancora meglio direttamente alla palina di terra ??
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: aiuto! pressione impazzita e altri problemi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio

    Così per fare un ulteriore tentativo, avresti modo di collegare qualche parte metallica del convertitore seriale / USB alla presa di terra dell'appartamento o ancora meglio direttamente alla palina di terra ??
    A mettere in atto questa soluzione "casereccia" hai provato ??
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: aiuto! pressione impazzita e altri problemi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    A mettere in atto questa soluzione "casereccia" hai provato ??
    non l'ho fatto ancora,comunque gli apparati sono nella casetta di legno e non nell'appartamento

    palina di terra sarebbe ?


    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    Essendo una versione 2/3 non usa Sheeva ma NSLU2 ma cambia poco in termini di spike.
    Gli spike di pressione rientrano nella casistica, li sperimento personalmente con WDS5 su Sheeva.

    La messa a terra (nella media delle installazioni) limita ma non elimina - su alcuni è una mano santa su altri no.

    I serverini non hanno la stessa alimentazione dei PC quindi il collegamento seriale genera problemi, da qui la necessità del filtro antispike del WDS5.


    L'esperianza di Lorenzo (lb81) è un esempio lampante di cosa possa essere una consolle WS23xx.

    Prima usava sempre una ws23xx e non lamentava di questi problemi; per un guasto all'anemometro ha voluto cambiare tutto.

    Fossi in lui farei un passo indietro anche per avere la controprova.

    l'anemoetro non mi andava piu,secondo me vedendo i prezzi preferivo una stazione nuova...comunque ho sempre i pezzi di riserva a parte l'anemometro
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  7. #7
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: aiuto! pressione impazzita e altri problemi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Mah, probabilmente c'è qualcosa che introduce interferenze o sbalzi di tensione......non resta che andare per ipotesi e tentativi...........
    si sarebbero spike..vedremo..

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    1)Ipotizzando che il male venga dal cavo (quello che collega il TH alla consolle), impostando il tutto via radio, dovresti risolvere in attesa di effettuare altri interventi
    mi sa che non ci sono problemi in questo caso..ne sono sicuro con le prove effettuate




    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    2)Se il problema venisse dalla "ciabatta", fai andare la consolle a batteria e riguardo all'ipotesi che a dare problemi sia qualcosa che arriva all'Anem/OS, cerca di rimediare un gruppo di continuità decente (che possa filtrare gli spike), oppure, forse ancor meglio, potresti vedere di realizzarti (così elimini anche il possibile punto "alimentatore Anem/OS fallato") un sistema composto da una batteria da 12 V sulla quale abbassare la tensione sui circa 5V....(credo che l'Anem/OS vada a 5 V, controlla!!!) mediante un circuitino regolatore usando un LM 7085 e qualche altro componente da due soldi......basta sapere come montare il tutto ed avere un minimo di abilità con il saldatore. Unico problema, potrebbe essere la corente di picco disponibile....non so quanto consumi realmente il sistema Anem/OS quando va a "tutta birra"...
    ho tolto la ciabatta .. la consolle adesso sta andando a batteria,vediamo un po'

    si Anem/os è a 5 volt

    il sistema batteria 12v,circuitino...beh..aspettiamo un po'..e quindi ci vuole elettricista tecnico


    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    3)In alternativa, non resta che provare il tutto (consolle+termo-igrometro+Anem/OS) in separata sede, magari collegando il tutto sotto un gruppo di continuità decente...

    Ad ora non saprei cosa altro consigliarti....vediamo se intervengono nuovamentegli altri

    il gruppo contiunita' risolverebbe tutto ? o potrebbe esserci altro ?

    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: aiuto! pressione impazzita e altri problemi ?

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    il gruppo contiunita' risolverebbe tutto ? o potrebbe esserci altro ?

    Purtoppo la certezza del risolvere al 100% i problemi non la potremo mai avere, per quello ti dicevo di provare a testare il tutto in separata sede, non mi pare il caso (a meno che ti serva ad altro) spendere magari 150-200 euro per un gruppo di continuità che faccia il suo lavoro onestamente

    I motivi di interferenza o sbalzi di tensione, possono essere tanti.....in tali casi...come si consiglia (quasi) sempre, la soluzione test da provare è alimentare il tutto a batteria
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #9
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: aiuto! pressione impazzita e altri problemi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Purtoppo la certezza del risolvere al 100% i problemi non la potremo mai avere, per quello ti dicevo di provare a testare il tutto in separata sede, non mi pare il caso (a meno che ti serva ad altro) spendere magari 150-200 euro per un gruppo di continuità che faccia il suo lavoro onestamente
    ok,aspettiamo come va adesso con la consolle a batterie e senza ciabatta...se poi ci fossero ancora problemi passo a provare
    il tutto (th,consolle,e anem/os ) in separata sede...se non fila ancora liscio,prima del gruppo..forse meglio il circuitino ?
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: aiuto! pressione impazzita e altri problemi ?

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    ok,aspettiamo come va adesso con la consolle a batterie e senza ciabatta...se poi ci fossero ancora problemi passo a provare
    il tutto (th,consolle,e anem/os ) in separata sede...se non fila ancora liscio,prima del gruppo..forse meglio il circuitino ?

    Son soluzioni diverse, considera comunque che il "circuitino" ti servirebbe per provare ed individuare magari il "settore problematico", non certo per far andar sempre il tutto a batteria

    Vediamo se Zac ci dice la sua sul consumo di picco del tuo sistema Anem/OS.......da quel che mi ricordo, il LM 7085 fornisce al Max 2.2 A di picco, quindi per poterlo urtilizzare in relativa tranquillità, dovremo avere un assorbimento dirrei al di sotto di 1.5 A

    Sono accetti pareri anche dal mitico Orso Polare, che di queste cose ci capisce !!

    In alternativa..... in quanto mi par di capire che te abbia il sistema Anem/OS che utilizza come hardware lo shevaplug, potrebbe esser fattibile ed a basso costo, la soluzione di "sezionare" il circuito di alimentazione interno allo sheeva plug e collegarci una alimentatore esterno (io lo uso così da anni...), in modo da raggirare eventuali problematiche legate all'alimentazione dello stesso
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •