-
myMeteoNetwork Team
Re: Taratura strumento Fisher
Ciao, io personalmente non ho grande esperienza su apparecchi analogici, tuttavia in base a quel che riporti...il ciuffetto di "capelli" che è l'anima del tuo igrometro è un po' "andato"....
Ho pur io un igrometro che è una riproduzione di alcuni Fisher.....ma a parte l'idratazione periodica del "ciuffetto di peli" non gli ho mai fatto altro...
Potresti provare a tenerlo nello straccio molto bagnato per diversi giorni....poi agire un po' sulla vite di regolazione per arrivare al 95 % / 100%......poi vedere come va su valori infereiori di UR%
So che per alcuni igrometri la casa produttrice consiglia periodicamente di effettuare una sorta di sgrassatira dei "capelli" , ma non ti saprei indicare con cosa effettuarla, onde evitare danneggiamenti di sorta....
Facci sapere
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri