Risultati da 1 a 10 di 100

Discussione: netatmo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Raffaello
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Scandriglia(RI)
    Età
    54
    Messaggi
    944
    Menzionato
    125 Post(s)

    Predefinito Re: netatmo

    Ciao. Ho letto tutte le varie risposte.
    A mio parere non è una stazione da poter "abbandonare" sul terrazzo.
    È necessario cambiare le batterie dei vari sensori ogni tanto e quindi devi avere libero accesso.
    La plastica dell'anemometro tende a esfoliarsi con il tempo, sarebbe meglio spruzzare del silicone spray di tanto in tanto.
    Anche il pluviometro necessita di manutenzione e di spray.
    Ovviamente, come già ti hanno detto, il sensore di temperatura e umidità deve essere inserito in uno schermo anti radiazione solare per poter dare valori attendibili delle misure.

    La stazione non esegue alcun tipo di previsione sebbene l'app ti permetta di leggere delle previsioni che non dipendono dalla tua stazione ma da servizi simili a quelli che si trovano in qualsiasi altra app meteo.

    Le staffe non vengono fornite di serie.
    Lo schermo solare non esiste della ditta netatmo.
    Non è possibile interfacciarsi direttamente con la stazione ma bisogna passare dal sito netatmo a cui lei invia i dati.
    Esiste una buona nomenclatura delle API software disponibili.
    L'app permette l'invio dei dati anche ad altri siti ma non su Meteonetwork.
    Buono il sensore interno di co2 e di rumore.

    Sull'installazione non ti do alcun consiglio visto le disponibilità che hai, valuta però di mettere a sbalzo la stazione. Se il lavoro è fatto bene, non rovina l'estetica del palazzo a cui tra l'altro l'amministratore può appellarsi solo se il palazzo è all'interno di un centro storico il cui comune ha diramato le regole architettoniche.



    Inviato dal mio G3221 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/12/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: netatmo

    Citazione Originariamente Scritto da Raffaello Visualizza Messaggio
    Ciao. Ho letto tutte le varie risposte.
    A mio parere non è una stazione da poter "abbandonare" sul terrazzo.
    È necessario cambiare le batterie dei vari sensori ogni tanto e quindi devi avere libero accesso.
    La plastica dell'anemometro tende a esfoliarsi con il tempo, sarebbe meglio spruzzare del silicone spray di tanto in tanto.
    Anche il pluviometro necessita di manutenzione e di spray.
    Ovviamente, come già ti hanno detto, il sensore di temperatura e umidità deve essere inserito in uno schermo anti radiazione solare per poter dare valori attendibili delle misure.

    La stazione non esegue alcun tipo di previsione sebbene l'app ti permetta di leggere delle previsioni che non dipendono dalla tua stazione ma da servizi simili a quelli che si trovano in qualsiasi altra app meteo.

    Le staffe non vengono fornite di serie.
    Lo schermo solare non esiste della ditta netatmo.
    Non è possibile interfacciarsi direttamente con la stazione ma bisogna passare dal sito netatmo a cui lei invia i dati.
    Esiste una buona nomenclatura delle API software disponibili.
    L'app permette l'invio dei dati anche ad altri siti ma non su Meteonetwork.
    Buono il sensore interno di co2 e di rumore.

    Sull'installazione non ti do alcun consiglio visto le disponibilità che hai, valuta però di mettere a sbalzo la stazione. Se il lavoro è fatto bene, non rovina l'estetica del palazzo a cui tra l'altro l'amministratore può appellarsi solo se il palazzo è all'interno di un centro storico il cui comune ha diramato le regole architettoniche.



    Inviato dal mio G3221 utilizzando Tapatalk
    Grazie anche a te Raffaello; per quanto riguarda i supporti, mi ha risposto gusto oggi l'assistenza di Netatmo, confermando che tutti i prodotti acquistati sul loro sito sono comprensivi di supporti, in regalo. Come peraltro dichiara, nella pagina medesima dei prodotti che richiedono un qualche tipo di supporto.
    Concordo con te sulla manutenzione, l'avevo messa in conto, suppongo inoltre che potrebbero avere bisogno di una qualche taratura, almeno inizialmente. Non sarebbe un problema installare sul "tetto", credo neanche il libero accesso, lo è invece tutto il contorno.
    Per il resto, ad oggi mi sono informato un po', anche sulle norme OMM.
    Sono molto indeciso ...a malincuore, ma credo che abbandonerò.

    Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,485
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: netatmo

    Citazione Originariamente Scritto da Raffaello Visualizza Messaggio
    Buono il sensore interno di co2 e di rumore.
    Per curiosità il sensore CO2 è un elettrochimico oppure un NDIR?


    Edit: un NDIR
    https://backend.orbit.dtu.dk/ws/port...2/Untitled.pdf

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •