Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare una stazione meteorologica, ora non so bene se acquistarne una con wireless oppure una semplice con solo anemometro e pluviometro. Vorrei sapere, visto che abito in un condominio, si può mettere nel giardino condominiale, oppure sempre in una parte comune del condominio?
Grazie per l'aiuto!![]()
Ciao...che io sappia non esiste nessuna legge in materia condominiale che possa portare ad avere un diritto (come invece è il noto diritto d'antenna) per instalare una stazione meteo su aree condominiali e tantomeno far passare cavi su aree non di propria pertinenza, quindi....io ti consiglierei di portare la tua richiesta in assemblea, magari....dicendo che in futuro...quando la metterai on line...(?)..i dati potranno essere consultati da tutti gli abitanti del condominio......e specifica senza timore....nel caso qualcuno dovesse sollevare questioni......che una stazione meteo anche wi-fi non disturba la ricezione delle antenne tv e parabole sat.....
Potrebbero chiederti di farla installare da un 'antennista o comunque un installatore certificato....in quanto poi ti rilascerà un documento che certifica la corretta e sicura installazione....escludendo l'amministratore da eventuali responsabilità derivati da rotture, caduta di oggetti, danni vari etc etc
In bocca al lupo
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ti ringrazio!![]()
Poi vorrei sapere, visto che sono ancora alle prime armi, secondo te la stazione meteorologica sarebbe meglio prenderla WI-FI, oppure una semplice? voglio dire solo con anemometro, e pluviometro? perchè non vorrei spendere tanto. Ma vorrei anche cominciare a costruirne una e inziare a immettere dati, e fare segnalazioni varie. Tu cosa mi consigli? Ve ne sono di stazioni WI-FI che costano poco? oppure è meglio una semplice? con raccolta dati manuale?
Ciao....partiam pian....in quanto mi sembra che te abbia le idee assai pocoi chiare in materia, ma nessuno nasce "imparato", quindi va bene così....
Partiamo con il definire alcuni punti cardine e definizioni:
1)Una stazione meteo "tipo" è composta dai seguenti sensori principali: termometro-igrometro-pluviometro-anemometreo/banderuola-barometro
2)Wireless: termine generico che significa trasmissione dati via radio, in genere le stazioni meteo wireless impiegano una frequenza a 433 Mhz o 868 Mhz
3) WI-FI....normalmente tal sistema di trasmissione ha a che fare giusto con rete internet senza fili...impiega frequenze inorno ai 2.4 Ghz......
4)Stazione meteo con porta di comunicazione "standard"....si collega ad un Pc, ad un mini Pc (datenere acceso H24) ....comunque qualcosa che abbia un software e che permetta di interfacciarsi con la consolledella stazione meteo per archiviare i dati e magari inviarli sul web o su una rete meteo quale es. la nostra
5)stazione meteo IP.....a differenza di quella sopra....NON necessita di un Pc (esterno) per gestire l'archiviazione dati e l'invio in rete
6)Stazione meteo manuale, normalmente hanno soltanto termometro-igrometro-pluviometro -barometro...alcuni di questi sensori possono aver un sistema di scrittura dati su un rullo di carta (ma son praticamente in disuno e costano parecchio), l'installazione per termometro-igrometro e barometro di solito è in capannina meteorologica
Detto questo, sperando di averti chiarito un po' le idee....io inizierei con il valutare SE e dove poter piazzare una stazione meteorologica, ce ne son di tanti prezzi e caratterisiche...diciamo a partire dai 25-30 euro (solo termo-igrometro) fino a diverse migliaia di euro....ma non credeo a te adesso interessi questa fascia
Ti invito a leggerti questo link
Norme OMM - MeteoNetwork Wiki
giusto per avere una panoramica per un posizionamento il poù possibile corretto
Ciaoooo![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Grazie![]()
Segnalibri