Risultati da 1 a 10 di 244

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,531
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110

    Citazione Originariamente Scritto da tommy2760 Visualizza Messaggio
    Il motivo dovrebbe essere questo

    Allegato 488866
    Il vero "trucchetto", che poi trucco non è, è avere o una piccola superficie superiore orizzontale che viene investita dalla radiazione (vedere il confronto con la superficie verticale nelle ore più calde), oppure uno strato isolante efficiente (magari più strati) che formi una barriera termica importante.
    L'irraggiamento diretto deve essere schermato si, ma anche l'irraggiamento termico nell'infrarosso dovuto al riscaldamento dei piatti deve essere ridotto il più possibile con barriere termiche, tipo strati d'aria alternati a piatti non bucati oppure materiali particolari poco conduttivi.
    I sensori devono essere installati nei posti il più' possibile distanti e/o riparati dalle superfici maggiormente irraggianti. Il davis credo abbia già di suo 3 piatti superiori non "forati" prima della camera di misura, aggiungendogli un cappello con uno spesso strato d'aria interno dovresti aver ridotto moltissimo l'irraggiamento sui piatti superiori.
    Penso che l'arcano possa essere spiegato cosi
    giusto tommy, il motivo e' proprio quello e la riprova l'ho avuta provando a rimuovere il cappello superiore ma con differenze appena percettibili
    Il grosso del lavoro di accumulo lo fa la piastra metallica superiore che, assieme al cuscino d'aria sottostante dovuto alla distanza dal primo piatto superiore danno questo risultato.

    A questo punto concentrerò il mio impegno nel miglioramento di questo aspetto e, qualora si rivelasse la strada giusta, applicare la modifica anche alla vp2, l'intenzione è quella di passare ad una versione più evoluta che ho cercato di descrivere al meglio in questo orribile disegno

    Senza nome 1.jpg


    Mauro
    Ultima modifica di capriccio; 27/07/2018 alle 13:46
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •