Salve a tutti, sono un nuovo membro..ho acquistato una stazione meteo Bresser modello 6 in 1 che manda dati real time direttamente su Wunderground tramite wifi e una specie di ripetitore..non ha la console. è online da qualche giorno anche su Meteonetwork ma sto cercando di creare in sito personale con i dati realtime con Altervista.. si può? c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi?
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Intanto i complimenti per l'installazione, curata e ben eseguita, per la tua domanda attendiamo le risposte dei guru informatici, per quello che so non penso sia fattibile, la stazione non salva e non crea file utilizzabili per un upload verso altri ftp, ma spero di sbagliare
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
grazie mille per i complimenti! spero tanto che si possa fare perché WU non è il massimo come sito.. premetto che non ne capiscodi informatica ma mi sa che esiste un intercettatore di dati (arduino) che capta dati realtime direttamente dai sensori.. non so se è vera sta cosa.. attendo risposte. grazie ancoraInviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Ciao Davide. In che zona sei di Valenzano?
Non so se esiste già uno sniffer wifi per le bresser però ho visto che nell'app di configurazione è possibile impostare il server su cui fare l'upload che di default è rtupdate.wunderground.com
Il protocollo di upload è noto, quindi basterebbe far inviare i dati meteo, invece che a wunderground, ad un server sul quale gira un software sviluppato ad hoc per interpretarli.
Magari proprio quello di meteonetwork.
Esempio di invio verso wunderground:
GET http://rtupdate.wunderground.com/weatherstation/updateweatherstation.php?ID=stationid&PASSWORD=password&dateutc=2017-03-01+13%3A42%3A00&tempf=52.92&temp2f=53.60&humidity=99.90&dewp tf=52.90&baromin=29.78&softwaretype=NomeSoftware&action=upda teraw HTTP/1.1
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
Ciao Raffaello,
io mi trovo nel quartiere di Valenzano chiamato Lamie (o quartiere San Lorenzo).
Anche io ho pensato ad una cosa del genere però siccome non me ne intendo di informatica non saprei quindi da dove iniziare..
Hai detto tutto bene. Mi collego con il mio telefono o pc a quel ripetitore nero in foto tipo Wi-Fi e poi vado su "192.168.1.1" sarebbe di configurazione.. e mi esce appunto il Server meteo "rtupdate.wunderground.com"
Secondo lei c'è quindi una soluzione? vorrei crearmi un sito personale mandando i dati della stazione direttamente lì. Meteonetwork prende i miei dati da Wunderground e gli estremi non sono esatti e mi tocca sempre modificarli e mi scoccio..
Grazie in anticipoInviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Aspetta, in che senso non sono esatti gli estremi? Se non sono esatti perchè lei li invia non esatti, non cambierà nulla.
Strano che wunderground si sbagli con gli estremi.
Non è semplice creare il software se non hai conoscenze informatiche.
Se Meteonetwork già preleva i tuoi dati, ti conviene utilizzare la pagina web della tua stazione di meteonetwork inglobandola nel tuo sito.
Fai prima.
Ah ecco, infatti mi sembravano le lamie. Io prima abitavo all'ingresso di valenzano (via Bari, ville a sinistra venendo da Bari).
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
Allora non è che non sono esatti.. praticamente su Wunderground sono perfettamente esatti ma Meteonetwork preleva soltanto i dati ogni tot 5 minuti da Wunderground e quindi se in quei 5 minuti c'è stata una raffica max di 30km/h, non la prende. Però su Wunderground mi risulta.. Sostanzialmente meteonetwork prende soltanto i dati ogni 5 minuti da lì e gli estremi li lasca stare..
Non capisco sta cosa! se vuoi ti posto i due link di Wunderground e Meteonetwork e capisci meglio cosa succede
WU: Valenzano Lamie Weather | Personal Weather Station: IVALENZA5 by Wunderground.com | Weather Underground
Meteonetwork: Stazione meteo di Valenzano Lamie, Valenzano - myMeteoNetwork
meteonetwork prende i dati che escono dai grifici di wunderground ogni 5 minuti e non prende gli estremi dalla tabella sopra.
Si le ville in Via Bari, ho assolutamente presentebelle!Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Mi sembra strano perché la tua stazione invia i dati a wunderground ogni 5 minuti, esattamente lo stesso intervallo di meteonetwork.
I dati che entrambi i sistemi utilizzano sono quelli che tu vedi in table e non in graph.
Ad esempio nella giornata odierna mi sembrano congruenti.
Chi meglio degli sviluppatori di meteonetwork potrà risponderti? Prova ad aprire un ticket.
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
No la mia stazione invia dati ogni 10 secondi a Wunderground e i grafici sono tarati in 5 minuti.. ti faccio un esempio..
Ore 10:00
21.0°C
Vento 12.4km/h
Ore 10.02
21.4°C
Vento 23.7km/h
Ore 10:95
21.0°C
Vento 8.4 km/h
in questo caso Wunderground trova la raffica massima di 23.7km/h e la Temperatura massima di 21.4°C e la trascrive nella Tabella (con gli estremi qui ci siamo.. mentre sul grafico di wunderground appaiono soltanto i dati delle 10:00 e delle 10:05 e Meteonetwork prende quei dati li e fa i suoi estremi secondo i dati ricevuti..
non capisco perché meteonetwork non prenda gli estremi dalla tabella e non dal grafico....
Aprii gia un ticket su meteonetwork ma mi risposero che "la colpa" non è la loro.
allora non so più che fare.. vorrei tanto "eliminare" Wunderground e crearmi un sito tutto mio e visualizzare i dati sul mio sito (magari ogni 10 secondi comunque) ma l'importante che gli estremi siano giusti perché credo siano i dati più importanti.
Spero ci sia una soluzione a tutto questoInviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Adesso ti faccio vedere bene come gli estremi non sono esatti.
Guarda Meteonetwork
raffica massima di 11.70km/h proprio come nel grafico di wunderground.. la temperatura massima ecc.. sono uguali perché sono dati più costanti nel tempo e quindi entro i 5 minuti la T non cambia (dipende) e infatti una volta mi capitò che ci fu uno schizzo di Temperatura da 21.0 a 21.9 e poi rientrò sui 21.0 e su Wunderground mi è risultato giustamente come estremo e su meteonetwork no perché quei 21.7 si trovavano nell'arco di quei 5 minuti..
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Segnalibri