Ho risolto ma non so come.
Intanto ho staccato il sensore e l'ho collegato all'adattatore, quindi ho aperto Realterm,
Il sensore mi mandava continuamente dati in questo formato
Codice:
AA C0 D4 04 3A 0A A1 60 1D AB
La parte che mi serviva era il settimo e l'ottavo dato che sono l'ID del sensore, in questo caso A1 e 60

quindi ho letto sul manualetto il comando di stop
Codice:
AA B4 06 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 A1 60 08 AB
Dove A1 60 è l'ID del sensore. Però si può sostituire con FF FF per dare il comando a tutti i sensori collegati. Non capisco come si possano collegare più sensori sulla seriale ma forse è possibile usando degli adattatori per RS485, uno standard seriale che permette il collegamento di più dispositivi.
Ho incollato il comando nell'apposita casella di Ralterm e ho premuto il pulsante Send as HEX
Ora non mi è sembrato che succedesse nulla solo che il sensore era accanto al portatile il quale ha la sua ventola e fa rumore.
Ho ricollegato il sensore alla scheda Wemos, che io uso al posto della Nodemcu.
Avevo intenzione di caricare uun altro programma molto semplificato preso da qui
GitHub - ricki-z/SDS011: Arduino library for SDS011 dust sensor
al cui esempio volevo aggiungere il comandi sleep e wakeup ma non mi si compilava a causa di un errore nella libreria.
A questo punto ho notato una variazione nel rumore della ventola e mi sono accorto che effettivamente si spegneva.
Però non so cosa sia stato effettivamente a risolvere il problema.
Nella pagina delle Issue di SDS011 ci sono alcuni che pure lamentano il fatto che la ventola con sleep non si spenga, quindi la cosa sembra legata ad un problema di comunicazione tra il Wemos e il sensore.