Schermo antiradiante a ventilazione naturale
Buon pomeriggio a tutti.
Scrivo poco ma seguo sempre il forum in tutte le sue discussioni.
Ho appena ricevuto lo schermo a ventilazione naturale LSI lastem modello DYA 230 ( link sopra ).
Avete per caso idea di quale sensore o sonda possa essere compatibile ( possibilmente wireless )?
Ovviamente cerco qualcosa di più economico rispetto a quelli della stessa LSI che partono minimo da 530,00 iva esclusa...
Grazie mille per eventuali idee propose.
Ciao e prima di tutto complimenti, ottimo schermo
Ora sono al lavoro e mi resta difficile consigliarti, ciò che posso dire è che, come tutti gli schermi per usi professionali certamente predilige sonde di modeste dimensioni, le pt100 sarebbero le più indicate
Mauro
Grazie mille per le info..ovviamente altre informazioni sono sempre ben accette.
Le sonde pt 100 come si interfaccerebbero?
E' una soluzione idonea e pratica per una stazione collocata sul tetto di un' abitazione?
Purtroppo sensori termoigrometrici wireless di dimensioni ridotte ( diametro di entrata schermo 2,3 cm ) non ne vedo in rete...
Antonio
Ecco il link: EL-MOTE-TH+ Temperature and Humidity Meter and Data Recorder
Da specifiche, un prodotto davvero ottimo. Non richiede particolari datalogger in quanto si interfaccia direttamente con il web.
Lo schermo solare è una bomba, davvero complimenti per l'acquisto.
Altro sensore che puoi inserire è questo:
TH2E: Ethernet thermometer and hygrometer | Papouch.com
Non sono pt100 o termistori analogici ma sensori termistori con uscite digitali.
Le pt100 costano molto di più, non solo per la sonda in se, ma anche per l'hardware da utilizzare per interfacciarle.
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
@Raffaello
Il TH2E del link è solo il datalogger, non ha sensore.
[COLOR=rgba(43, 48, 51, 0.9)]This product is electronics only, sensor not included.
Sensor is available as another product in section Temperature and Humidity sensors.[/COLOR]
Nella sezione sensori c'è uno di sola temperatura, un DS18B20, mentre l'altro termoigrometro ha un Sensirion, non so quale. Poi hanno anche la Pt100. I costi mi sembrano sensati, visti i materiali.
Vedo però che offrono anche la calibrazione a costi umani.
Grazie mille a tutti per le preziose informazioni!![]()
Segnalibri