be questo era stato progettato per la scatoletta con l'alluminio , e con quella andava strabene anche in assenza di vento , e fino ad adesso era andato bene anche con la sonda , con vento sopra i 10/15 km/h
oggi invece con vento debole ha mostrato i suoi limiti ,purtroppo non è che c'è molto da usare oltre i sottovasi , sai bene che i piatti di melanina se non hai strumenti seri non li taglierai mai , un ventilato non lo farò mai , non mi ispirano , ma un altro è già in costruzione
![]()
@Raffaello ma la nuova versione del Pro va leggermente peggio o ce qualche differenza di sensori o altezza?
Annotazione 2020-06-27 010709.jpg
C'è una differenza di 0.1 gradi tra un sensore e l'altro. Il sensore con sonda esterna l'ho confrontato in scatola con quello che c'è nel vecchio pro e va 0.1 gradi più dell'altro.
Però non ho ancora sistemato gli offset.
Tutto il resto è reale.
Non c'è alcuna differenza di altezza fra i due. Sono montati specularmente, anzi se proprio dobbiamo dirla tutta, il nuovo pro quando il sole è basso a nord, prende prima ombra.
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
anche oggi situazione simile a ieri, tutto bene fino alle 2 quando si e alzato il vento
Annotazione 2020-06-27 223438.jpg Annotazione 2020-06-27 224144.jpg
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
Segnalibri