dati di oggi 31-08-2020 postazione tetto
grafici meteo del 31-08-2020 tetto.jpgscost -wind gust del 31-08-2020 tetto.jpgscost medie max min del 31-08-2020 tetto.png
postazione al suolo
grafici meteo del 31-08-2020 suolo.jpgscost davis-wind gust del 31-08-2020 suolo.jpgscost medie max min del 31-08-2020.png giornata davvero tosta oggi , molto calda ed afosa , al suolo si sono superati i 35°dalla mezzanotte dovrebbe cambiare finalmente , arriva il maestrale fresco
nella prima parte di giornata con vento debole gli schermi hanno sofferto soprattutto quelli sul tetto , al suolo nessuna novità, distacco tra il davis ed il pro sempre su quei 0.4/0.5/ decimi nelle ore piu' calde
![]()
![]()
finalmente un po meno vento ma anche qualche nuvola....per fine settimana mettiamo al confronto un altro ventilato
Annotazione 2020-09-01 201000.jpg Annotazione 2020-09-01 202409.jpg
dati di oggi 01/09/2020 postazione tetto
grafici meteo del 01-09-2020.jpgscostamenti-wind gust del 01-09-2020.jpgscost medie max min del 01-09-2020.png
postazione al suolo
grafici meteo del 01-09-2020 suolo.jpgscost davis-wind gust del 01-09-2020.jpgscost medie max min del 01-09-2020.png finalmente il maestralequasi 6 gradi in meno nella massima rispetto a ieri e 30% in meno di umidità
10 gradi in meno nel Dew Point, vento moderato da N/NW questi i risultati
![]()
dati di oggi 02/09/2020 postazione tetto
grafici meteo del 02-09-2020 forum.jpgscostamenti-wind gust del 02-09-2020 forum.jpgscost medie max min del 02-09-2020 forum.png
postazione suolo
grafici meteo del 02-09-2020 forum suolo.jpgscost davis-wind gust del 02-09-2020 suolo.jpgscost medie max min del 02-09-2020 suolo forum.png giornata con cielo velato e vento moderato da nord , non utile per confrontare nulla , comunque questi sono i dati![]()
vediamo un po come va la Davis ventilata 24h
20200902_191255.jpg
al inizio pensavo che manco funzionava per quanto gira piano la ventola
Annotazione 2020-09-03 201154.jpg Annotazione 2020-09-03 202335.jpg
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Bravo bodo ma dicci qualcosa di più , è nuova ? Io vorrei prendere la vue, ma usata , non va male anzi , ma questo si sapeva la ventilata va bene , il software ?
si si e nuova, acquistata da Salvarani, sensore nuovo, pluviometro monobascula di serie.....installazione a palo singolo da 3 metri, a 2 metri la ISS e in cima a 3 metri il anemometro come si vede dalla foto...la distanza dall'altro palo con sensori Ecowitt e di 5-6 metri
insieme ho preso anche il WeatherLink Live che pensa da solo a mettere i dati in rete e poi ho fatto upgrade a profilo PRO per 3 anni
ho fatto questa scelta un po per curiosità, ma più per il fatto di avere un archivio dati sicuro e senza troppi combattimenti
finora tutto ok, installazione facile sia HW che SW
come dicevo prima, sono rimasto sorpreso dalla velocità della ventola, ci devi mettere l'orecchio sotto per sentirla (il mio e un elicottero in confronto) secondo me con una velocità leggermente più forte poteva andare meglio
Molto bene, ti faccio i miei complimenti, anche per la scelta oculata dei componenti e dell'ottimo weatherlink live, poi magari se hai voglia mi dai il link weatherlink.com cosi lo metto tra i preferiti
ottimo anche per l'account pro, la scelta più equilibrata, il basic non soddisfa i requisiti minimi di un appassionato evoluto come te
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Complimenti!
Già avevamo un'idea di massima con il confronto tra la Barani e la VP2 Ventilata di Stefano Guerra di Meteo project.
Qui però la VP2 è nuova quindi confronto di sicuro valore
Grazie
Segnalibri