dati di ieri 04/09/2020 postazione tetto
grafici meteo del 04-09-2020 tetto forum.jpgscost -wind gust del 04-09-2020 tetto.jpgscost medie max min del 04-09-2020 tetto .png
postazione al suolo
grafici meteo del 04-09-2020 forum suolo.jpgscost davis-wind gust del 04-09-2020 suolo forum.jpgscost medie maX min del 04-09-2020.png
poco da segnalare solo il vento di maestrale con raffiche fino a 45 km/h![]()
![]()
Punto della situazione alle ore 17:00
Davvero impressionante l'allineamento delle tre schermature.
In mattinata si è ripresentato il problema della sofferenza degli schermi Barani rispetto alla VP2 all'accendersi della radiazione solare ed in assenza di ventilazione sostenuta.
Grafici confronto solo VP2 DayTime e Meteoshield con vh31ep.
Dati a dx dei grafici completi anche con Meteohelix. Ricordo che la VP ha un offset impostato di -0,2
Immagine.jpg
Immagine2.jpg
![]()
Ultima modifica di Kallo78; 06/09/2020 alle 16:48
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Molto bene, purtroppo sono al lavoro e tirerò giù i dati solo stasera tardi, ma, così al volo, e sperando di non sbagliare, mi pare che l'entità della presunta sovrastima del pro rispetto alla vp2 si trovi esattamente a metà tra quella di @ivano1370, minore, e quella di @bodo, maggiore
Segno che ciò che pensavamo potrebbe non essere errato, è comune a tutti i passivo ed è strettamente legata alla tipologia di ventilato
Forse non mi sono spiegato granché, ma tra una pizza e l'altra non è facilissimo
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri