Infatti il sensore della Davis è un "vero" sensore di radiazione solare, mentre non lo sono quelli installati sulle ecowitt, nessun modello della Ecowitt per essere precisi
personalmente la mia ws80, nei limiti della sua economicità, nei limiti e nella consapevolezza che il sensore è "giocattolo" non mi ha deluso particolarmente, soffre quando vi sono rapide e repentine variazioni, come oggi, per esempio
ore centrali di oggi
Schermata del 2020-10-07 23-01-36.png
i dati sono ovviamente presumibilmente errati, ma tutto sommato coerenti
questo ciò che è successo da Raffaello, che credo stia a circa 70 km da te @bodo, ma questo non significa nulla, non so le condizioni meteo se sono state simili o meno
Schermata del 2020-10-07 23-03-26.png
Mauro
pero ora mi sono accorto che la Davis offre due misurazioni leggermente diverse "Solar Rad" e "High Solar Rad"....quale viene presa in considerazione,tu quale prendi?
la differenza e questa
Immagine 2020-10-07 231717.jpg
Oggi giornata con a tratti vento molto debole. Devo dire che la Davis, non so se per merito dei piatti colorati di nero, per un paio d'ore ha tenuto testa alle Barani
P.s: ho provato a fare un grafico contour su Excel ma non ci sono riuscito. Quindi ho aggiunto solo quello delle frequenze
Ultima modifica di Kallo78; 09/10/2020 alle 21:38
Segnalibri