Buongiorno,
vorrei sostituire la mia vecchia stazione della Oregon scientific con una nuova, rimanendo in ambito semiprofessionale ed avendo un budget attorno ai 300 €.
Dopo ricerche mi sono imbattuto in questi 2 modelli: froggit wh6000 e Bresser 6 in 1 (credo che il modello sia cm3000).
La prima su Amazon costerebbe 310€ circa e la seconda 347€ circa comprese di spedizione.
A me sembrano proprio uguali, qualcuno può confermarmelo? Se si come mai se sono 2 marche diverse?
Qualcuno di Voi le conosce e può darmi qualche parere? Ci sono magari altri dispositivi più validi in quella fascia di prezzo?
Le caratteristiche principali che sto cercando sono:
- Console con visualizzazione temperature con i decimali e con visualizzazione del trend
- Segnale tra sensori e console abbastanza forte
- Collegamento wifi tra console e modem per visualizzare dati online
Grazie a chiunque voglia darmi una mano
Froggit non produce nulla, si fa produrre le stazioni, ma non tutte, dalla FineOffset/Ecowitt di cui poi usano l'app presente sugli store Google e Apple se si tratta di stazioni che si collegano in WiFi a server remoti.
Stessa identica cosa per Bresser.
Non so poi se i due modelli differiscano per qualche particolare nel firmware.
Provo a risponderti anch'io, e contemporaneamente ti do il mio benvenuto
per poter dire se esiste di meglio nella stessa fascia bisognerebbe aver testato approfonditamente le due stazioni ma temo che qui nessuno l'abbia fatto, ma mi auguro di essere smentito.
Posso solo dire che darei preferenza, se lo ritieni importante, ad una stazione che consenta di avere il sensore di temperatura/umidità separato, non so se queste lo abbiano, in modo che magari, seppure non subito, tu possa inserirlo in uno schermo solare di qualità e avere dati di temperatura affidabili, purtroppo i piccoli schermi in dotazione a queste stazioni non sono in grado di schermare adeguatamente la radiazione solare se non sono aiutati da un'ottima ventilazione naturale,. che deve essere sostenuta e costante, soprattutto nei mesi tardo primaverili/estivi
Spero di non averti annoiato
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Assolutamente non mi hai annoiato, anzi hai aumentato la mia curiosità. In realtà ho già avuto esperienza con una schermatura autocostruita e devo dire che nei mesi caldi questo da temperature più affidabili.
A questo punto ho trovato questo:
GW1002-1.png
Questa soluzione mi permetterebbe di poter schermare il sensore visto che è sciolto. Mi mancherebbe la console... Vediamo se trovo anche quella
Ecco ,, questo è un buon sistema , io c'è l'ho e se vuoi migliorarlo basta prendere un bel sensore a sonda sempre della ecowitt , uno scudo solare all'altezza ed hai un buon sistema ,e puoi crearti la tua stazione pian piano quando hai la possibilità ci aggiungi un sensore ,
![]()
Ciao,
puoi rivolgerti a Meteoproject, è una azienda italiana che da poco distribuisce in Italia i prodotti Ecowitt
sono molto professionali e disponibili, inoltre esiste una convenzione che prevede uno sconto riservato ai Soci MeteoNetwork
Meteo-Project | Stazioni Meteo, Webcam, Sensori...
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri