Risultati da 1 a 10 di 87

Discussione: Metspec rad02

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,463
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Metspec rad02

    Ecco giunti al primo impatto con le schermature Metspec, che mi sono state consegnate oggi nel tardo pomeriggio.
    Trattandosi di una fornitura a fine di test non mi soffermo sull'imballaggio perchè è stato preferito un imballo unico, per un discorso di contenimento di pesi, dimensioni e costi, e concordo perfettamente perchè, nonostante ciò, gli schermi erano assolutamente ben protetti da abbondante materiale di protezione e racchiusi singolarmente in buste e foam.
    Devo ammettere che la prima impressione mi ha letteralmente lasciato interdetto, e per diversi motivi
    - Avevo visto il Rad02 in svariate versioni ma sempre con 10 o 12 piatti, l'esemplare a noi riservato dispone invece di ben 16 piatti, dei quali il primo superiore di chiusura e gli ultimi 2 inferiori completamente bianchi, i restanti hanno la parte interna in nero opaco

    ext.jpgext2.jpg

    in termini di materiali, devo dire che siamo sui soliti livelli dei prodotti professionali di alto rango, verniciature impeccabili, ottimi al tatto, sensazione di grande qualità e cura nelle finiture, e la cosa mi ha stupito positivamente, considerando che i prezzi che sono stati riservati alla nostra Associazione (devo dire, credetemi, dopo lunga ed estenuante trattativa...) lo pongono poco al di sopra di un prodotto commerciale e di livello ben differente, riferendomi non alle prestazioni ma al rapporto prezzo/ciò che ho in mano e ciò che avrò probabilmente tra qualche anno

    Un particolare, apparentemente sciocco, i dati di bloccaggio inferiori sono composti da ben 4 componenti:
    rondella in teflon/rondella in acciaio/rondella spaccata/dado cieco

    dadi.jpg

    La staffa di supporto è sovradimensionata, ma devo dire giustamente, la quantità dei piatti fa sentire il suo peso e certamente, in caso di venti forti, la robustezza non è mai troppa

    bracket.jpgbottom.jpg

    Il clamp inferiore è ottimizzato per sensori con diametro 25mm. classica misura nelle sonde multiparametriche professionali.

    Ma veniamo ora all'aspetto più interessante per i molti che non vogliono o non possono utilizzare sonde di modeste dimensioni e vogliono continuare ad utilizzare il loro sensore scatoletta tradizionale, c'è spazio suifficiente??

    Mai visto così tanto spazio disponibile, lascio un paio di immagini per intuire meglio

    larghint.jpgaltint.jpgint.jpg

    Che altro aggiungere?
    aspettiamo i test nella speranza che confermino quanto dichiarato dal produttore, io preferisco non esprimermi ma ammetto che è la prima volta, dopo i vari rika, bgt e compagnia cantante che ho l'impressione di essere davanti ad un prodotto serio in una fascia di prezzo accessibile


    Mauro
    Ultima modifica di capriccio; 30/09/2020 alle 21:54
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •