Pagina 18 di 20 PrimaPrima ... 81617181920 UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 315

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Guglielmo
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Roma Via Prenestina Centocelle
    Età
    54
    Messaggi
    2,879
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Uscito il sole intorno alle 13, anche se in condizioni di foschia, la Vue prende 4 decimi dalla Oregon... 14,7° (alle 16:50) contro 14,3° (alle 16:53).


    S.S. Lazio 1900

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da Guglielmo Visualizza Messaggio
    Uscito il sole intorno alle 13, anche se in condizioni di foschia, la Vue prende 4 decimi dalla Oregon... 14,7° (alle 16:50) contro 14,3° (alle 16:53).
    io credo che senza un allineamento tra i sensori , questi dati non devi prenderli troppo sul serio poi anche se fosse o,4 decimi non è troppo ci può stare ,

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Guglielmo
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Roma Via Prenestina Centocelle
    Età
    54
    Messaggi
    2,879
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    io credo che senza un allineamento tra i sensori , questi dati non devi prenderli troppo sul serio poi anche se fosse o,4 decimi non è troppo ci può stare ,
    Diciamo che, citando Mauro @capriccio nel suo post sulla costante di tempo, forse lo schermetto della Vue ha una maggiore reattività al variare della temperatura e legge quindi il reale valore.


    S.S. Lazio 1900

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,538
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da Guglielmo Visualizza Messaggio
    Diciamo che, citando Mauro @capriccio nel suo post sulla costante di tempo, forse lo schermetto della Vue ha una maggiore reattività al variare della temperatura e legge quindi il reale valore.
    Buongiorno Guglielmo e Buona Domenica!

    certamente gli schermi di dimensioni estremamente ridotte hanno il vantaggio di una costante di tempo decisamente inferiore
    la tua frase è però incorretta, non legge il REALE VALORE, ma legge un valore pesantemente inficiato dall'errore radiativo

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Guglielmo
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Roma Via Prenestina Centocelle
    Età
    54
    Messaggi
    2,879
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Buongiorno Guglielmo e Buona Domenica!

    certamente gli schermi di dimensioni estremamente ridotte hanno il vantaggio di una costante di tempo decisamente inferiore
    la tua frase è però incorretta, non legge il REALE VALORE, ma legge un valore pesantemente inficiato dall'errore radiativo

    Mauro
    Giusta osservazione!

    Comunque stamattina, con cielo sereno, minima 5,4° Vue e 5,6° Oregon, alla stessa ora 06:20.
    Vista la giornata che si prospetta, attendo la massima.


    S.S. Lazio 1900

  6. #6
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,039
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Non ricordo se l'avevo già fatto ma a titolo di confronto ho creato, o meglio ho fatto creare al bravissimo e unico @Stefano90 questa pagina dove confronto alcuni schermi, 5 dove abito e uno ad un 1 km di distanza sul tetto di un condominio a circa 40 metri dal suolo che ovviamente non è confrontabile con gli altri 5 che sono nelle medesimo condizioni. È però significativo soprattutto per il vento dato che uno dei punti più altri di Rimini.

    Il tutto al netto delle considerazioni egregiamente espresse da Mauro in altra discussione La frequenza di campionamento nel rilevamento della T dell'aria

    La pagina è questa Meteo Project • Osservatorio Meteorologico di Rimini

    grafici non sono molto leggibili, per questo posterò nelle giornate più significative appositi grafici fatti su Excel.

    I report Noaa sono in corso di definizione in attesa delle modifiche Ecowitt sugli estremi e di Barani sui file di export.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Guglielmo
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Roma Via Prenestina Centocelle
    Età
    54
    Messaggi
    2,879
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    In attesa della voglia e di trovare il tempo di estrapolare i grafici, le massime di oggi :
    Vue 19,3° alle 15:40
    Oregon 19,0° alle 15:41
    Il vento si è sempre tenuto entro una raffica max di 15 Km/h.
    Sta aumentando adesso.


    S.S. Lazio 1900

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    dati del 28-02-2021 postazione 1postazione 1 davis vent.jpg
    grafici meteo del 28-02-2021 post 1.jpgscost schermi-wind gust del 28-02-2021 post 1.jpgscost medie max min del 28-02-2021 post 1.png
    postazione 2post 2 rid e mod.jpg
    grafici meteo del 28-02-2021 post 2.pngscost schermi-wind gust del 28-02-2021 post 2.jpgscost medie max min del 28-02-2021 post 2.png
    oggi una giornata con buona radiazione solare , ma con forte vento di maestrale , con raffiche fino a 60km/h , in queste condizioni la davis vp2 pro e lo schermo Davis ventilato soffrono di brutto mentre i passivi fanno festa ,

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,538
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    dati del 28-02-2021 postazione 1

    postazione 2

    oggi una giornata con buona radiazione solare , ma con forte vento di maestrale , con raffiche fino a 60km/h , in queste condizioni la davis vp2 pro e lo schermo Davis ventilato soffrono di brutto mentre i passivi fanno festa ,
    Già, ma purtroppo è normale, i ventilati soffrono con ventilazione naturale elevata, nulla che stupisca

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Già, ma purtroppo è normale, i ventilati soffrono con ventilazione naturale elevata, nulla che stupisca

    Mauro
    Si siamo d'accordo, solo che è un bel distaccò , questo mi ha stupito,

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •