Risultati da 1 a 10 di 315

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    dati del 12/11/2020
    grafici del 12-11-2020 .jpgscost schermi-wind gust del 13-11-2020.jpgscost rad-02-14 met pro del 13-11-2020.jpgscost medie max min -temp rad-02-14-met pro del 13-11-2020.jpg giornata con sole e qualche nuvola con ventilazione bassa da N/NW, ottime prestazioni dei 2 metspec il davis 7714 si difende il ventilato meglio non parlarne ormai mi sono convinto che il wh31EP non sia il sensore idoneo per questo schermo , e sono alla ricerca di qualcosa di piu' piccolo

  2. #2
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    dati del 12/11/2020]
    il ventilato meglio non parlarne ormai mi sono convinto che il wh31EP non sia il sensore idoneo per questo schermo , e sono alla ricerca di qualcosa di piu' piccolo
    pero Ivano ce qualcosa che non mi quadra lo posso capire di giorno, ma il fatto che non si alinea nemmeno di notte e strano...siamo sicuri che quella sonda funziona bene?

    Immagine 2020-11-12 214942.jpg

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    pero Ivano ce qualcosa che non mi quadra lo posso capire di giorno, ma il fatto che non si alinea nemmeno di notte e strano...siamo sicuri che quella sonda funziona bene?

    Immagine 2020-11-12 214942.jpg
    Bodo quando l'ho messo nel Davis ventilato e andava così , dopo l'ho rimesso nel LASTEM ed è andato bene ,guardav i grafici di 2giorni fa , ieri l'altro l'ho rimesso di nuovo nel Davis , e va così , comunque domani lo rimetto nel LASTEM e vediamo

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,465
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    Bodo quando l'ho messo nel Davis ventilato e andava così , dopo l'ho rimesso nel LASTEM ed è andato bene ,guardav i grafici di 2giorni fa , ieri l'altro l'ho rimesso di nuovo nel Davis , e va così , comunque domani lo rimetto nel LASTEM e vediamo
    mi piacerebbe averlo sottomano quel ventilato

    l'inlet è a posto? non è che è otturato per qualche motivo?
    siamo matematicamente certi che l'aria viene aspirata dal basso verso l'alto e non viceversa?
    sono domande sciocche, lo so, ma a volte sono le sciocchezze che ci sfuggono a dare poi problemi, io so per certo che, pur non amandolo, il davis ventilato h24 è un buon schermo, e io lo testai addirittura con i sensorpush, sensori ben più ingombranti del wh-ep

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  5. #5
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    mi piacerebbe averlo sottomano quel ventilato

    l'inlet è a posto? non è che è otturato per qualche motivo?
    siamo matematicamente certi che l'aria viene aspirata dal basso verso l'alto e non viceversa?
    sono domande sciocche, lo so, ma a volte sono le sciocchezze che ci sfuggono a dare poi problemi, io so per certo che, pur non amandolo, il davis ventilato h24 è un buon schermo, e io lo testai addirittura con i sensorpush, sensori ben più ingombranti del wh-ep

    Mauro
    No Mauro l'aria viene aspirata si sente in alto che esce , ho sempre l'impressione che la ventola non giri a dovere , che sia andata , ma ripeto domani me ne arriva un'altra, e vedremo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •