Risultati da 1 a 10 di 315

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Anche da me ieri, dati mai visti
    In un momento di sole di primo mattino, in completa assenza di vento:
    Quei picchi nell'ora buia del metpro se manca il vento poi .....

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    dati di oggi 03/02/2021 postazione 1 postazione 1 davis vent.jpg
    grafici meteo del 03-02-2021 post 1.jpgscost schermi-wind gust del 03-02-2021 post 1.jpgscost medie max min del 03-02-2021 post 1.png
    postazione 2 post 2 rid e mod.jpg
    grafici meteo del 03-02-2021 post 2.pngscost schermi-wind gust del 03-02-2021 post 2.jpgscost medie max min del 03-02-2021 post 2.png oggi giornata primaverile , la radiazione solare incomincia a salire , il vento era debole , insomma buona giornata per mettere in difficoltà gli schermi , la vp2 pro ventilata e lo schermo davis sempre ventilato con wh31EP all'interno la fanno da padrone , ma anche il rad-14 va bene , sembra seguire il ventilato come comportamento ottima prestazione del rad-02 che va in linea con il meteoshield pro , il davis 7714 va benino , ma nelle ore con radiazione alta soffre un pò.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    dati di oggi 14/02/2021 postazione 1 postazione 1 davis vent.jpg
    grafici del 14-02-2021 post 1.jpgscost schermi del 14-02-2021 post 1.jpgscost medie max min del 14-02-2021 post 1.png
    postazione 2 post 2 rid e mod.jpg
    grafici meteo del 14-02-2021 post 2.pngscost schermi-wind gust del14-02-2021 post 2.jpgscost medie max min del 14-02-2021 post 2.png
    oggi giornata abbastanza fredda , anzi la piu' fredda fino ad adesso di questo inverno , ventilazione sostenuta da N/NW von raffiche fino a 70 km/h , guardate il comportamento della davis vp2 pro ventilata e lo schermo davis ventilato con sensore WH31 EP , in queste condizioni hanno un bel distacco dagli schermi passivi, quindi non è detto che il ventilato sia sempre la soluzione migliore

  4. #4
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,969
    Menzionato
    60 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    dati di oggi 14/02/2021 postazione 1 postazione 1 davis vent.jpg
    grafici del 14-02-2021 post 1.jpgscost schermi del 14-02-2021 post 1.jpgscost medie max min del 14-02-2021 post 1.png
    postazione 2 post 2 rid e mod.jpg
    grafici meteo del 14-02-2021 post 2.pngscost schermi-wind gust del14-02-2021 post 2.jpgscost medie max min del 14-02-2021 post 2.png
    oggi giornata abbastanza fredda , anzi la piu' fredda fino ad adesso di questo inverno , ventilazione sostenuta da N/NW von raffiche fino a 70 km/h , guardate il comportamento della davis vp2 pro ventilata e lo schermo davis ventilato con sensore WH31 EP , in queste condizioni hanno un bel distacco dagli schermi passivi, quindi non è detto che il ventilato sia sempre la soluzione migliore
    Da me, nonostante il vento sostenuto il ventilato è andato meglio di tutti, compreso del "fratellino" Davis Daytime. Questo il confronto tra i due:
    Screenshot (242).jpg
    Screenshot (241).jpg

    Qui invece l'andamento generale. Il primo grafico è un po' affollato. Nel secondo ho lasciato solo RAD14, MetPro e DavisH24 che sono sullo stesso palo.
    Non riesco a far andare bene il WS80, dovrò modificare lo schermo appena riesco.
    Screenshot (238).jpg
    Screenshot (239).jpg
    Screenshot (240).jpg
    Screenshot (241).jpg

    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  5. #5
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,969
    Menzionato
    60 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Interessante oggi.
    Nebbia fitta al mattino.
    Poi è uscito il sole e mi pare che i passivi abbiano conservato a lungo al loro interno l'umidità ed il fresco mentre i ventilati hanno rimescolato più velocemente l'aria.
    La spiegazione non è molto scientifica ma mi pare sia accaduto questo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    dati di oggi 24/02/2021 postazione 1 postazione 1 davis vent.jpg
    grafici meteo del 24-02-2021 post 1.jpgscost schermi-wind gust del 24-02-2021 post 1.jpgscost medie max min del 24-02-2021 post 1.png
    postazione 2 post 2 rid e mod.jpg
    grafici mteo del 24-02-2021 post 2.pngscost schermi-wind gust del 24-02-2021 post 2.jpgscost medie max min del 24-02-2021 post 2.png
    è evidente che con il vento forte i ventilati fanno cilecca mentre i passivi la fanno da padroni a dire il vero non pensavo questo distanziamento 0,5/0.6 decimi

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Prato erboso sintetico completato IMG_20210225_155458.jpg sono quasi pronto per la primavera

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •